Il+Vangelo+di+oggi+ci+dice%3A+%26%238220%3BLa+fede+%C3%A8+ci%C3%B2+che+ci+salva%26%238221%3B
lalucedimaria
/vangelo-oggi-dice-fede-salva/amp/
Il Vangelo del Giorno

Il Vangelo di oggi ci dice: “La fede è ciò che ci salva”

“La fede ti ha salvato”: Nel passo del Vangelo di oggi si racconta del cieco guarito da Gesù mentre passava per Gerico.

Quello narrato nel passo di oggi è uno dei miracoli più noti compiuti dal Nazzareno, un gesto di misericordia per un uomo che ha compreso il valore dell’umiltà e della fede.

Luca ci racconta dell’ingresso di Gesù nella città di Gerico. Il suo passaggio ha suscitato il clamore dei cittadini che accorrono per salutarlo e per vederlo. Quel chiasso attira l’attenzione di un mendicante cieco, che chiede ad un passante il perché di quella esplosione di gioia. Quando gli viene detto che è giunto il “Nazzareno”, comincia a gridare per chiamare la sua attenzione. Una volta a colloquio gli chiede di riavere la vista e viene accontentato.

Ecco il passo del Vangelo secondo Luca (18, 35-43): “Mentre Gesù si avvicinava a Gèrico, un cieco era seduto lungo la strada a mendicare. Sentendo passare la gente, domandò che cosa accadesse. Gli annunciarono: «Passa Gesù, il Nazareno!». Allora gridò dicendo: «Gesù, figlio di Davide, abbi pietà di me!». Quelli che camminavano avanti lo rimproveravano perché tacesse; ma egli gridava ancora più forte: «Figlio di Davide, abbi pietà di me!».
Gesù allora si fermò e ordinò che lo conducessero da lui. Quando fu vicino, gli domandò: «Che cosa vuoi che io faccia per te?». Egli rispose: «Signore, che io veda di nuovo!». E Gesù gli disse: «Abbi di nuovo la vista! La tua fede ti ha salvato». Subito ci vide di nuovo e cominciò a seguirlo glorificando Dio. E tutto il popolo, vedendo, diede lode a Dio.

Cosa ci dice il Vangelo di oggi?

Quello di oggi è uno degli episodi più noti del Vangelo. Gesù accoglie la richiesta del mendicante e gli ridona la vita. Come capitato nel caso del lebbroso che gli ha reso grazie o del samaritano che lo ha invitato in casa, anche in questa occasione il Figlio di Dio sottolinea come la fede dimostrata è stata fonte non solo di guarigione fisica ma di salvezza spirituale. Questo ci insegna che la prima cosa che dobbiamo tenere in considerazione è la cura della nostra anima, poiché quando questa è salva si possono ottenere miracoli incredibili.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

2 maggio, Madonna delle Lacrime: il segno del miracolo resta impresso su un grembiule

Il dipinto della Madonna delle lacrime colpisce alcune giovani pastorelle, testimoni privilegiate di un fatto…

28 minuti fa
  • Santi

Oggi 2 maggio è Sant’Atanasio: ha lottato alacremente per difendere la fede

Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 maggio 2025: Gv 6,1-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 maggio  2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Maggio 2025: “La Tua grazia agisca su di me”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

18 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

1 giorno fa