Il+Vangelo+di+oggi+ci+dice%3A+%26%238220%3BDov%26%238217%3B%C3%A8+colui+che+%C3%A8+nato%2C+il+re+dei+Giudei%3F%26%238221%3B
lalucedimaria
/vangelo-oggi-dice-dove-colui-nato/amp/
Il Vangelo del Giorno

Il Vangelo di oggi ci dice: “Dov’è colui che è nato, il re dei Giudei?”

“Dov’è colui che è nato, il re dei Giudei?”: nel Vangelo di oggi seguiamo il viaggio dei Re Magi, i quali guidati dalla stella di Betlemme sono andati a rendere omaggio a Gesù appena nato.

Colmi di gioia dalla visione della cometa in cielo, i Magi hanno consegnato i loro doni e hanno fatto ritorno ai loro paesi natii.

I Magi si rendono conto della stella che brilla in cielo, quella che secondo la profezia avrebbe annunciato la nascita del Re dei Giudei. Quindi girano per Betlemme alla ricerca del bambino. La loro ricerca attira l’attenzione di Erode il quale, preoccupato che questo Re gli sottragga il potere, cerca informazioni per poi poterlo eliminare. I tre Re, però, vengono avvertiti delle sue intenzioni in sogno e dopo aver reso omaggio a Gesù e Maria, cambiano strada e non rivelano a Erode la sua posizione.

Dal Vangelo secondo Matteo (2, 1-12): “Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme e dicevano: «Dov’è colui che è nato, il re dei Giudei? Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarlo». All’udire questo, il re Erode restò turbato e con lui tutta Gerusalemme. Riuniti tutti i capi dei sacerdoti e gli scribi del popolo, si informava da loro sul luogo in cui doveva nascere il Cristo. Gli risposero: «A Betlemme di Giudea, perché così è scritto per mezzo del profeta: “E tu, Betlemme, terra di Giuda, non sei davvero l’ultima delle città principali di Giuda: da te infatti uscirà un capo che sarà il pastore del mio popolo, Israele”».

Allora Erode, chiamati segretamente i Magi, si fece dire da loro con esattezza il tempo in cui era apparsa la stella e li inviò a Betlemme dicendo: «Andate e informatevi accuratamente sul bambino e, quando l’avrete trovato, fatemelo sapere, perché anch’io venga ad adorarlo». Udito il re, essi partirono. Ed ecco, la stella, che avevano visto spuntare, li precedeva, finché giunse e si fermò sopra il luogo dove si trovava il bambino. Al vedere la stella, provarono una gioia grandissima. Entrati nella casa, videro il bambino con Maria sua madre, si prostrarono e lo adorarono. Poi aprirono i loro scrigni e gli offrirono in dono oro, incenso e mirra. Avvertiti in sogno di non tornare da Erode, per un’altra strada fecero ritorno al loro paese.

Cosa ci insegna il Vangelo di oggi?

Oggi leggiamo dell’epifania del Signore e di come i Magi, spinti dalla curiosità di conoscere la verità sul Messia affrontarono un lungo viaggio periglioso. Quando lo hanno incontrato gli hanno offerto dei doni simbolici, quindi si sono congedati ed hanno preso un’altra strada. Proprio questo è l’insegnamento che ci da il Vangelo di oggi. Una volta incontrato Gesù, la vita non può essere più la stessa. Chi lo incontra è obbligato a prendere una strada differente da quella percorsa sino al momento precedente.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

14 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

1 giorno fa