Il+Vangelo+di+oggi+ci+dice%3A+%26%238220%3BQuesto+vi+comando%3A+che+vi+amiate%26%238221%3B
lalucedimaria
/vangelo-oggi-dice-comando-amiate/amp/
Il Vangelo del Giorno

Il Vangelo di oggi ci dice: “Questo vi comando: che vi amiate”

“Questo vi comando: che vi amiate”. Nel passo del Vangelo di oggi, Giovanni ci riporta l’unico comandamento che ci ha lasciato Gesù Cristo: amarci l’un l’altro.

L’amore è ciò che Gesù ci è venuto a portare e perché questo frutti è necessario che anche i fedeli amino il prossimo e facciano conoscere agli altri la carezza divina.

Il rapporto servo-padrone viene totalmente abolito dal Messia. Egli ci dice che chiunque osservi le parole del Padre Eterno come ha fatto lui è suo fratello, suo pari. Il Cristo non è venuto ad aggiungere altri comandamenti a quelli dettati da Mosè al popolo ebraico, con l’eccezione di uno. L’unico nuovo comandamento, infatti, ci chiede di amarci l’uno con l’altro. In questo modo potremo restare nell’amore divino e cogliere i frutti del rapporto con Dio.

Dal Vangelo secondo Giovanni (15, 9-17): “In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Come il Padre ha amato me, anche io ho amato voi. Rimanete nel mio amore. Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore, come io ho osservato i comandamenti del Padre mio e rimango nel suo amore. Vi ho detto queste cose perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena.

Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri come io ho amato voi. Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la sua vita per i propri amici. Voi siete miei amici, se fate ciò che io vi comando. Non vi chiamo più servi, perché il servo non sa quello che fa il suo padrone; ma vi ho chiamato amici, perché tutto ciò che ho udito dal Padre mio l’ho fatto conoscere a voi. Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi e vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga; perché tutto quello che chiederete al Padre nel mio nome, ve lo conceda. Questo vi comando: che vi amiate gli uni gli altri»”.

Cosa ci insegna il Vangelo di oggi?

Il passo scelto per oggi non è casuale. Oggi, infatti, si celebra l’elezione tra i 12 apostoli di Mattia, subentrato a Giuda dopo che questi si è tolto la vita. L‘invito di Gesù agli apostoli è quello di rimanere nella via tracciata, così da poter fare germogliare nello spirito l’Amore divino e riuscire a trasmetterlo agli altri. Gesù, inoltre, spiega chiaramente di aver scelto i 12 poiché essi rimangano nell’amore di Dio e siano capaci di portarlo nel mondo.

Eredi di quel compito ai giorni nostri sono vescovi, cardinali e sacerdoti. Non di rado sentiamo notizie di vicari di Cristo che smarriscono la retta via. Questi hanno perso la capacità di seguire l’esempio di Gesù e quindi quella di trasmettere al prossimo l’amore divino e la vera fede. Nessuno di noi è immune dalla tentazione, per questo oggi, più degli altri giorni, preghiamo per i sacerdoti affinché riescano a rimanere nella luce divina e guidino il popolo verso la salvezza.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

15 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

20 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

1 giorno fa