Il+Vangelo+di+oggi+ci+dice%3A+%26%238220%3BChi+ha+visto+me%2C+ha+visto+il+padre%26%238221%3B
lalucedimaria
/vangelo-oggi-dice-chi-ha-visto-me/amp/
Il Vangelo del Giorno

Il Vangelo di oggi ci dice: “Chi ha visto me, ha visto il padre”

Nel passo del Vangelo odierno Gesù spiega a chi gli chiede la possibilità di vedere Dio che chiunque abbia visto lui lo ha già visto.

Il Messia cerca di fare capire che non c’è differenza tra lui ed il Padre e che qualunque cosa gli verrà chiesta verrà esaudita per glorificare Dio.

Gesù dice ai suoi discepoli che avendolo conosciuto avevano conosciuto anche il Padre. Ma Filippo gli chiese di mostrarglielo per poterlo vedere di persona. A questa richiesta il Cristo si mostra sorpreso, poiché una persona che aveva avuto modo di conoscerlo non aveva compreso ancora che lui era nel Padre ed il Padre era in lui. Quindi ribadisce che tutte le parole proferite e tutte le azioni compiute sono possibili solo perché provengono da Dio. Anche le richieste che verranno poste a Gesù verranno esaudite per glorificare il Signore.

Dal Vangelo secondo Giovanni (14, 7-14): “In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Se avete conosciuto me, conoscerete anche il Padre mio: fin da ora lo conoscete e lo avete veduto». Gli disse Filippo: «Signore, mostraci il Padre e ci basta». Gli rispose Gesù: «Da tanto tempo sono con voi e tu non mi hai conosciuto, Filippo? Chi ha visto me, ha visto il Padre. Come puoi tu dire: “Mostraci il Padre”? Non credi che io sono nel Padre e il Padre è in me?

Le parole che io vi dico, non le dico da me stesso; ma il Padre, che rimane in me, compie le sue opere. Credete a me: io sono nel Padre e il Padre è in me. Se non altro, credetelo per le opere stesse. In verità, in verità io vi dico: chi crede in me, anch’egli compirà le opere che io compio e ne compirà di più grandi di queste, perché io vado al Padre. E qualunque cosa chiederete nel mio nome, la farò, perché il Padre sia glorificato nel Figlio. Se mi chiederete qualche cosa nel mio nome, io la farò”.

Cosa ci insegna il Vangelo di oggi?

In questo passo Gesù non solo dice che il Padre ed il figlio sono la stessa cosa, ma promette che chiunque creda in lui sarà capace di compiere le stesse opere e altre ancora più grandi. Proprio la fede in Cristo ed in Dio, infatti è lo strumento che spinge il credente a manifestare il proprio credo per farlo conoscere a chi ancora non è stato toccato dalla parola di Dio. La Misericordia divina è ciò che induce i religiosi di tutto il mondo a continuare a spendersi per gli altri con instancabile forza e volontà. Preghiamo il Signore affinché la voglia di diffondere e rendere manifesta la nostra fede, a parole e opere, non venga mai a mancare.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 18 Settembre 2025: “Confortaci in questa sera”

“Confortaci in questa sera”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

8 ore fa
  • Preghiere

18 settembre, Nostra Signora dei Recolletti: la statua cambia miracolosamente posizione

I fedeli si stringono intorno alla statua della Nostra Signora del Recolletti durante una calamità…

14 ore fa
  • Notizie

Sposa in ritardo il giorno del matrimonio, la funzione comincia senza di lei

Una sposa si è presentata in ritardo il giorno del suo matrimonio, e la Messa…

16 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 18 settembre, preghiera del quinto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 18 settembre è San Giuseppe da Copertino: aveva il dono di librare in volo verso l’alto

Umile frate francescano, San Giuseppe da Copertino aveva ricevuto tanti doni mistici tra cui quello…

21 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 18 settembre 2025: Lc 7,36-50

Meditiamo il Vangelo del 18 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

22 ore fa