Possiamo essere tutti parte di uno straordinario dono di grazia: dove due o più persone si riuniscono nel suo nome, Gesù è felice
Il Vangelo di oggi è molto diretto e dirompente, e ci dice che se un fratello si comporta con noi in modo poco cristiano, siamo tenuti ad andare da lui a parlare. Con due persone a testimonianza questa persona potrà capire ed essere corretta: ci dice anche però che ci sarà sempre qualcuno che riterrà quello che stiamo dicendo come qualcosa di utopico, di irraggiungibile.
Gesù invece ci dice di perseverare e rimanere obbedienti ai suoi Comandamenti e alla sua Parola, affinché possiamo edificare il suo Regno nella nostra vita, nel nostro quotidiano e nel nostro lavoro.
Cerchiamo di dare al Signore la guida della nostra vita e di alleggerire parte delle cose che purtroppo nel nostro quotidiano portano spesso ad appesantire noi e gli altri. Chiediamo al Signore di darci di aiutarci a saper leggere le informazioni e tutto ciò che ascoltiamo nel quotidiano nel miglior modo possibile, e che tutto ciò sia mosso da una autentica passione editoriale.
Chiediamo al Signore il dono di essere quei privilegiati che possono considerare di essere veramente parte di un di uno straordinario di grazia, dove due o più persone che si riuniscono nel nome di Gesù lo rendono felice.
Sia lodato Gesù Cristo.
Redazione
* Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
“Concedimi di vederti”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…
Si è svolto a Roma il pellegrinaggio giubilare del Monastero WiFi: laici da tutta Italia…
Una devastante eruzione vulcanica sta per spazzare via la città. Il popolo fedele invoca la…
In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV invita a riflettere sulla necessità dei…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…
Era un esattore delle tasse, poi dopo averlo incontrato divenne apostolo di Gesù: San Matteo…