Vangelo del sabato della II settimana di Pasqua – II settimana del salterio – anno B
Venuta la sera, i suoi discepoli scesero al mare
Dopo la moltiplicazione dei pani e dei pesci Gesù si era ritirato sul monte solo in preghiera. I suoi discepoli decidono di precederlo all’altra riva e devono affrontare da soli la traversata. Incontrano il vento contrario e fanno fatica a procedere; ma proprio quando sono all’estremo delle forze li raggiunge Gesù camminando sul mare. Solo allora, avendo preso il loro Signore nella barca, raggiungono velocemente l’altra riva. È questa una viva immagine di tutta la traversata che la Chiesa deve fare nella storia. Gesù sta davanti al Padre per intercedere per noi suoi discepoli e se anche sembra averci lasciato soli Egli veglia su di noi e quando maggiormente la Chiesa deve attraversare delle prove Egli sempre raggiunge i suoi e li aiuta nel cammino. Oggi particolarmente la Chiesa sta attraversando una grande prova e Gesù non ci ha lasciati soli : ha mandato sua Madre che è con noi ad aiutarci a vivere nella fedeltà e nella fiducia; ha suscitato uomini e donne santi per ricordarci che non dobbiamo mai venire meno nella prova ma sempre uniti a Lui ce la faremo. Lui stesso, Gesù, ha moltiplicato la sua misteriosa presenza con prodigi e segni offrendoci con abbondanza la sua misericordia per sostenere il nostro cammino di fede. Coraggio, allora, e fiducia! Fidiamoci sempre dell’amore di Gesù e sotto la guida di Maria, continuiamo la nostra traversata nell’ora presente della storia.
Buona giornata. Vi benedico. Don Gaetano
San Charbel Makhluf fu un sacerdote maronita, eremita e taumaturgo che trascorse la vita all'insegna…
Meditiamo il Vangelo del 24 luglio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
“Illumina la mia notte Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per…
Solo poche settimane fa, Rute Cardoso e Diogo Jota, calciatore del Liverpool e della nazionale…
L'acqua è finita e il pericolo di morire di sete si fa tremendamente concreto. Ma…