Vangelo+del+giorno+secondo+Giovanni%C2%A012%2C1-11+%26%238211%3B+audio+e+commento+di+Don+Gaetano
lalucedimaria
/vangelo-del-giorno-secondo-giovanni-121-11/amp/
Il Vangelo del Giorno

Vangelo del giorno secondo Giovanni 12,1-11 – audio e commento di Don Gaetano

Settimana della Passione del Signore

Vangelo del lunedì santo – settimana santa – anno B

Dal Vangelo secondo Giovanni 12,1-11
Sei giorni prima della Pasqua, Gesù andò a Betània, dove si trovava Lazzaro, che egli aveva risuscitato dai morti.
Equi gli fecero una cena: Marta serviva e Lazzaro era uno dei commensali.
Maria allora, presa una libbra di olio profumato di vero nardo, assai prezioso, cosparse i piedi di Gesù e li asciugò con i suoi capelli, e tutta la casa si riempì del profumo dell’unguento.

Allora Giuda Iscariota, uno dei suoi discepoli, che doveva poi tradirlo, disse:
«Perché quest’olio profumato non si è venduto per trecento denari per poi darli ai poveri?».
Questo egli disse non perché gl’importasse dei poveri, ma perché era ladro e, siccome teneva la cassa, prendeva quello che vi mettevano dentro.
Gesù allora disse: «Lasciala fare, perché lo conservi per il giorno della mia sepoltura.
I poveri infatti li avete sempre con voi, ma non sempre avete me».
Intanto la gran folla di Giudei venne a sapere che Gesù si trovava là, e accorse non solo per Gesù, ma anche per vedere Lazzaro che egli aveva risuscitato dai morti.
I sommi sacerdoti allora deliberarono di uccidere anche Lazzaro,
perché molti Giudei se ne andavano a causa di lui e credevano in Gesù.

Parola del Signore

In questi giorni, prima della festa di Pasqua, anche noi – come Maria di Lazzaro – ungiamo i piedi di Gesù, questi santi piedi che hanno fatto tanta strada per venire incontro a ciascuno di noi che ci eravamo perduti per il peccato. Quale olio useremo per questa santa unzione? “Un olio profumato di vero nardo, assai prezioso” ha usato Maria. E noi? Ungiamo i santi piedi di Gesù con l’adorazione continua del nostro cuore, diamo a Lui tutto il nostro amore e consoliamo il suo Cuore, tanto afflitto, con l’offerta di quello che abbiamo di più caro: la nostra buona e sincera volontà, la nostra libertà impegnata nel compiere il suo Santo Volere! Non lasciamo solo Gesù nel Santissimo Sacramento, ungiamo le sue sante membra soccorendo i nostri fratelli malati e bisognosi.

Buon lunedì santo. Vi benedico. Don Gaetano

Armando

Scritto da
Armando

Recent Posts

  • Novene

Novena all’Angelo Custode, 29 settembre: preghiera del settimo giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

10 minuti fa
  • Santi

Oggi 29 settembre, Santi Arcangeli Michele, Gabriele, Raffaele: proteggono dalle insidie del nemico

Protettori dalle insidie del maligno, i Santi Arcengeli Michele, Gabriele e Raffaele fanno parte dei…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 29 settembre 2025: Gv 1,47-51

Meditiamo il Vangelo del 29 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 29 Settembre 2025: “Proteggimi Signore”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 28 Settembre 2025: “Concedimi la sapienza”

“Concedimi la sapienza”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…

13 ore fa
  • Santi

San Raffaele Arcangelo si festeggia due volte l’anno: il motivo è davvero curioso

La solennità liturgica dei Santi Arcangeli racchiude in sé San Michele, San Gabriele e San…

14 ore fa