“Sembra che, ormai, noi cristiani non ci distinguiamo più dagli altri. A volte il nostro comportamento è addirittura peggiore, rispetto a quello di un non credente. Pertanto, qual è la conseguenza di una religiosità formale e incoerente?”
Don Massimiliano Scalici, sacerdote diocesano di Palermo, nel suo videocommento (Valorizzare il tempo) di oggi, ci invita a riflettere e a rispondere a questa domanda. Ci invita a ricordare che anche pregare o digiunare non serve a nulla, se non siamo in grado di accogliere il povero che Dio ci fa incontrare.
A coloro che, invece, scelgono di operare per il Signore, Dio stesso dice: “le tue ferite si rimargineranno sempre presto e, quando mi invocherai e mi chiederai aiuto, io ti soccorrerò all’istante, con la stessa velocità di chi dice prontamente “eccomi” “.
Potete trovare tutti i videocommenti di don Massimiliano Scalici su YouTube, digitando il suo nome o il nome della rubrica: Valorizzare il Tempo.
Don Massimiliano Scalici è anche autore del libro “Dio ti perdono. La misericordi a capovolta”. Il testo è un diario a quattro mani che esplora il dialogo tra una donna che vive un grande dolore e la sua guida spirituale.
Leggi anche – Valorizzare il tempo: come Dio si immerge nell’uomo
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…
La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…
Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…
Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…