I+domenica+di+Quaresima%3A+la+tentazione+di+satana+si+rinnova+ogni+giorno
lalucedimaria
/valorizzare-il-tempo-i-domenica-di-quaresima-tentazione-satana/amp/
Catechesi

I domenica di Quaresima: la tentazione di satana si rinnova ogni giorno

Come Valorizzare il Tempo di Quaresima, in modo che ci aiuti a comprendere le “cose” di Dio? Cominciamo a distinguere il Bene dal male! “Il male non è creato da Dio, né è un’altra entità divina pari a Dio, ma è una creazione nostra, cui noi stessi diamo potere”.

Don Massimiliano Scalici, sacerdote diocesano di Palermo, nel suo videocommento (Valorizzare il tempo) di oggi, ci spiega che “il male viene da un uso sbagliato delle cose e della creazione. Pertanto, quando si scambiano le creature per il Creatore, ecco che le cose create diventano idoli, cioè oggetti di culto, trasformandosi in una specie di false divinità a cui l’uomo si prostrae, si prostituisce”.

La I domenica di Quaresima pone l’accento sulle tentazioni che ogni giorno dobbiamo riconoscere e affrontare e su quelle che Cristo stesso affrontò, per ben 40 giorni, nel deserto.

Iniziamo, dunque, questa Quaresima con la consapevolezza che dobbiamo imparare a riconoscere, anche tra le cose del mondo, ciò che non appartiene a Dio, per arrivare a ripulirci da ogni “idolatria” che -forse ancora inconsapevolmente- portiamo avanti. Non lasciamoci illudere dal demonio tentatore che ci propone prosperità, ma ci regala soilo perdizione.

Don Massimiliano Scalici è anche co-autore del libro “Dio ti perdono. La misericordia capovolta”. Il testo è un diario a quattro mani che esplora il dialogo tra una donna che vive un profondo dolore e la sua guida spirituale, vivamente consigliato come giuda per le nostre riflessioni di Quaresima.

Tutti i videocommenti di don Massimiliano Scalici sono su YouTube. Potete trovarli digitando il suo nome o il nome della rubrica: Valorizzare il Tempo.

Leggi anche – Valorizzare il tempo: come Dio si immerge nell’uomo 

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 27 Luglio 2025: “Grazie del Tuo Amore”

“Grazie del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

8 ore fa
  • Preghiere

Supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa: da recitare il 27 di ogni mese

La supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa si recita il 27 novembre, giorno dell'anniversario della…

13 ore fa
  • Preghiere

27 luglio: la Madonna della Rosa salva una giovane dalla violenza

Il 27 luglio si ricorda l’intervento straordinario della Madonna della Rosa, che salvò una giovane…

14 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 27 luglio 2025, Papa Leone XIV:«Dio non ci volta mai le spalle»

Papa Leone XIV ricorda come Dio non ci volti mai le spalle, «nemmeno se arriviamo…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 27 luglio è San Pantaleone: medico e patrono delle ostetriche

San Pantaleone di Nicomedia fu un martire sotto la cosiddetta Grande persecuzione degli inizi del…

21 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 27 luglio 2025: Lc 11,1-13

Meditiamo il Vangelo del 27 luglio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

22 ore fa