Ecco+il+vademecum+degli+esorcismi+per+evitare+truffe+e+reati
lalucedimaria
/vademecum-degli-esorcismi-evitare-truffe-reati/amp/

Ecco il vademecum degli esorcismi per evitare truffe e reati

 

Recentemente l’Associazione Internazionale Esorcisti si è scagliata contro chi pratica esorcismi abusivi (parroci non ordinati) o chi s’improvvisa cacciatore di demoni con riti fai-da-te, il rischio, dice Francesco Bamonte (presidente dell’AIE), è quello di ricevere un effetto boomerang come quello del documentario ‘Liberami’ di Federica Di Giacomo i cui effetti, però, sarebbero catastrofici.

Sarà dunque questo l’argomento dibattuto durante il dodicesimo appuntamento del ‘Corso su Esorcismo e Preghiere di Liberazione che si terrà a Roma presso l’Ateneo Pontificio ‘Regina Apostulorum. Il primo ad esporre la propria opinione a riguardo sarà Padre Paolo Carlin, membro di spicco dell’Aie, in un intervento il cui titolo preannuncia dure reprimende: “Linee guida per una corretta prassi del ministero dell’esorcismo”.

Insomma le accuse riguarderanno tutti coloro che hanno esercitato abusivamente degli esorcismi, ma l’attenzione verrà posta principalmente all’analisi di quegli esercizi che con il tempo, oltre ad essere privi di autorizzazione vescovile, si sono tramutati in veri e propri reati: come esempio verrà trattato il caso di Palermo in cui il sacerdote Salvatore Anello con la complicità di un altro sacerdote abusava sessualmente delle donne possedute, con l’aggravante che in alcuni casi le ragazze sottoposte al rituale erano persino minorenni.

La seconda giornata di corso è dedicata alla disamina della pratica di riti afroamericani ed al loro legame con il diavolo, per l’occasione l’ospite d’onore sarà Salvatore Martinez, primo laico ad aver ottenuto la presidenza del ‘Rinnovamento dello Spirito Santo’, che terrà un seminario intitolato ‘Come possono i laici ed i movimenti ecclesiali essere d’aiuto all’esorcista’.

L’ultimo giorno di corso verrà dedicato all’analisi del documentario ‘Liberami’, qui alcuni degli esorcisti più influenti dell’Aie dibatteranno sugli errori presenti nella pellicola e su come sia possibile intervenire per evitare che si ripetano in futuro.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 18 novembre, Dedicazione delle Basiliche di San Pietro e di San Paolo: il cuore della cristianità

Ricorre oggi la memoria della Dedicazione delle Basiliche di San Pietro e di San Paolo,…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 18 novembre 2025: Lc 19,1-10

Meditiamo il Vangelo del 18 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 18 Novembre 2025: “Signore aiutami”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Novembre 2025: “Aiutami a perdonare”

“Aiutami a perdonare”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al Padre…

16 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

La preghiera del Rosario: 3 motivi per cui funziona e ti cambia la vita ogni giorno

È una delle preghiere più amate e, allo stesso tempo, anche una delle più recitate.…

21 ore fa
  • Preghiere

17 novembre: qual è il nome del Papa inciso sul cuore della Madonna del Soccorso

La devozione alla Madonna del Soccorso sorge nel cuore della Chiesa del Cristo, la prima…

23 ore fa