Covid-Vaccino+quasi+pronto%2C+ma+d%C3%A0+degli+spiacevoli+effetti+collaterali
lalucedimaria
/vaccino-covid-effetti-collaterali/amp/
Notizie

Covid-Vaccino quasi pronto, ma dà degli spiacevoli effetti collaterali

La notizia dell’avvenuta scoperta del vaccino contro il Covid e della sua efficacia al 90% sui pazienti sui quali è stato testato fa il giro del mondo. Ma ci sono anche degli effetti collaterali.

“E’ come avere i postumi di una grande sbornia”, così riferiscono alcuni dei volontari, ai quali è stato iniettato il vaccino anti Covid.

Vaccino anti Covid: il primo sta per arrivare

La scienza ha fatto notevoli passi avanti nel giro di questi mesi nella lotta contro il Coronavirus. A soli 9 mesi dalla prima ondata, si è arrivati a trovare e a testare il primo vaccino. Un vaccino con effetti positivi contro la malattia al 90%, ma anche con degli effetti collaterali.

Effetti positivi e negativi

Alcuni volontari, sottoposti all’iniezione, hanno voluto così descrivere i possibili effetti collaterali del nuovo vaccino: “È come avere i postumi di una grande sbornia” – dichiarano.

Il vaccino della Pfizer, il primo ad esser testato anche nella sua efficacia, porta avanti il suo studio clinico “in doppio cieco”, ovvero i partecipanti ai test non hanno idea se gli è stato iniettati una sostanza placebo o il vero vaccino.

photo Pixabay

Gli effetti: “E’ come una grande sbornia”

Il primo a testarlo è stato un 44enne che ha detto di aver fatto un test degli anticorpi tramite il suo medico che è risultato positivo. L’uomo ha descritto gli effetti collaterali paragonandoli a una sbornia.

Sintomi più comuni invece per un’altra volontaria, 45enne che ha ricevuto la sua prima vaccinazione a settembre e poi la seconda il mese scorso. Ha detto di aver sofferto di mal di testa, febbre e dolori in tutto il corpo dopo la prima dose e degli stessi sintomi ma più pesanti dopo la seconda.

photo web source

Dal canto suo, però, l’azienda produttrice ha dichiarato che, durante tutta la sperimentazione, non sono stati registrati “effetti avversi gravi nei partecipanti”, circa 43.000 persone a cui è stato.

Pfizer infatti ritiene che sarà in grado di fornire 50 milioni di dosi entro la fine di quest’anno. E circa 1,3 miliardi entro la fine del 2021. Sarà un vaccino da somministrare in due dosi, una a distanza dall’altra e da iniettare quasi come se fosse un richiamo.

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 30 aprile 2025: Gv 3,16-21
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Aprile 2025: “Aiutami a stare con Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Aprile 2025: “Vieni Spirito Santo consolatore”

“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

22 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Andrea Bocelli racconta l’incontro con Papa Francesco: quelle parole che non dimenticherà

La figura di Papa Francesco rimane nel cuore di Andrea Bocelli che lo ricorda in…

1 giorno fa