Vaccini%3A+da+Israele+arriva+un+grande+esempio+per+l%26%238217%3Bumanit%C3%A0
lalucedimaria
/vaccini-israele-un-grande-esempio-per-umanita/amp/
Notizie

Vaccini: da Israele arriva un grande esempio per l’umanità

Una notizia che giunge dallo Stato di Israele e fa molto riflettere su come affrontare il dramma del Covid.

photo web source

Alla data di giovedì 4 febbraio, in Israele ben 416.900 persone hanno ricevuto la seconda dose del vaccino da una settimana. Di queste, soltanto 254 sono risultate contagiate dal Coronavirus.
Una percentuale molto bassa che corrisponde allo 0,06 per cento del totale. Ma non è tutto. Delle persone contagiate, solo quattro sono state ricoverate in ospedale. Per tutte le altre i sintomi della malattia si sono manifestati in forma lieve.

Il fatto consisterebbe cioè un vero e proprio successo del vaccino Pfizer, quello utilizzato nel Paese. In questo modo, i numeri sembrano dimostrare un’ottima efficacia contro il Covid-19, più o meno in linea con quanto previsto in anticipo dalla società farmaceutica al termine della sperimentazione.

Israele è il Paese più avanti con i vaccini

Israele è infatti il paese che attualmente vanta la campagna di vaccinazione più avanzata al mondo, se si prende in considerazione il dato della copertura della popolazione. Attualmente, infatti, sono state vaccinate più di 3,1 milioni di persone. Di queste, 1,8 milioni hanno già ricevuto la seconda dose. Se il Paese dovesse proseguire di questo passo, l’intera popolazione adulta sarà immunizzata entro il mese di marzo.

Stando ai numeri di questo primo step della campagna vaccinale, il vaccino prodotto da Pfizer si dimostrerebbe efficace al 91 per cento, a una settimana dall’inoculazione della seconda dose. Non molto lontano quindi dal 95 per cento annunciato dal gruppo farmaceutico.

LEGGI ANCHE: Vaccini: il sacerdote scienziato sorprende tutti col suo intervento

I numeri dei contagi sembrano scendere continuamente

Oltre a questo, poi, pare che i numeri di contagi sembrano diminuire con il passare dei giorni. Tra il giorno 22 e il 24 infatti in numero di nuovi casi è pari praticamente a zero. Se si considera poi il basso numero di ricoveri tra i vaccinati risultati positivi, ciò che emerge è che il vaccino contribuisce anche ad alleggerire i sintomi stessi del virus.

Dati che ovviamente vanno interpretati alla luce del fatto che Israele è il Paese che si è portato maggiormente avanti dal punto di vista della campagna vaccinale. Tuttavia, nonostante lo stesso Paese abbia proclamato il terzo lockdown dall’inizio della pandemia, le cifre sono decisamente incoraggianti.

LEGGI ANCHE: Vaccini: il calendario 2021 illustra chi ne avrà diritto per primo

photo web source

I dati che danno molta speranza, ma c’è il rischio delle varianti

“Il programma di vaccinazione di Israele sta dando segnali di efficacia nel ridurre i contagi e le forme della malattia tra le persone che hanno superato i 60 anni di età”, attesta il British Medical Journal. “Il calo sembra essere più pronunciato nei più anziani e nelle aree dove il piano di immunizzazione è più avanzato. Questo suggerisce che si tratta di un effetto del vaccino, e non appena del lockdown attualmente in corso nel paese”.

Tutto questo fa pensare che “non ci sarà un momento day-after della pandemia”, anche se resta ancora il problema delle mutazioni del virus, la cui rapidità di diffusione minaccia di complicare parecchio la situazione. Sono infatti proprio le mutazioni del virus che contribuiscono a mantenere alti indicatori come morti e nuovi contagi, con un incremento intorno ai settemila al giorno.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Novembre 2025: “Dissetami alla Tua fonte”

“Dissetami alla tua fonte”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

5 ore fa
  • Preghiere

4 novembre: il mistero della Madonna di Pötsch che ha lacrimato due volte in luoghi diversi

Molti secoli fa dall'icona della Madonna di Pötsch scesero lacrime e il fenomeno si ripeterà…

11 ore fa
  • Notizie

Il Vaticano dice no a ‘Corredentrice’: i titoli mariani che la Nota dottrinale autorizza

È stata pubblicata oggi, “Mater Populi fidelis” , la Nota dottrinale del Dicastero per la…

12 ore fa
  • Notizie

Papa Leone XIV in preghiera sulla tomba di Francesco a Santa Maria Maggiore: il gesto che commuove

In occasione della celebrazione in ricordo di Papa Francesco, deceduto ad aprile di questo anno,…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 4 novembre, San Carlo Borromeo: il vescovo amato e il suo segreto per conquistare le anime

Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…

18 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 novembre 2025: Lc 14,15-24

Meditiamo il Vangelo del 4 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

19 ore fa