Cambio di rotta nell’uso dei guanti come dispositivo di prevenzione contro il Coronavirus: “Sono inutili”.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità non ne raccomanda più l’uso: “L’uso dei guanti può far aumentare il rischio di infezione”.
Sin dall’inizio, siamo stati abituati ad avere sempre due dispositivi di protezione e di prevenzione dal Coronavirus: i guanti e la mascherina, specie in luoghi affollati, come i supermercati e i mezzi pubblici. Ma l’Organizzazione della Sanità fa dietro front: “L’uso di guanti da parte delle persone, in comunità può aumentare il rischio di infezione, dal momento che può portare alla auto-contaminazione o alla trasmissione ad altri quando si toccano le superfici contaminate e quindi il viso”.
In una sezione del sito web dell’OMS è chiarito l’uso di questo dispositivo: “Pertanto, in luoghi pubblici come i supermercati, oltre al distanziamento fisico, l’Oms raccomanda l’installazione di distributori di gel igienizzante per le mani all’ingresso e all’uscita”. In pratica, meglio igienizzare spesso e bene le mani, piuttosto che usare i guanti.
Ma c’è chi è sempre stato contrario al loro uso, in particolare nei supermercati, e lo aveva dichiarato più volte. Come il direttore della Clinica di Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova, il Dottor Matteo Bassetti, all’Adnkronos: “Lo dico dal primo giorno che i guanti sono inutili, finalmente ha prevalso il buonsenso”.
Una spiegazione semplice che ci porta a comprendere come è ancor più necessario, ora come ora, per evitare il diffondersi nuovamente del virus, di “insegnare” a tutta la popolazione a lavare e ad igienizzare le mani quante più volte è possibile, e a non toccarsi mani, occhi e naso quando abbiamo toccato superfici toccate anche da altre persone.
La salute è importante, come lo è la prevenzione. Basta poco, che ci vuole!
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: adnkronos.com
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
“Ascolta la mia preghiera”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…
Da sempre molto dibattuto, il riconoscimento del titolo di Corredentrice alla Madonna è un tema…
Il miracoloso movimento oculare della Madonna del Paradiso di Mazara del Vallo si ripeté numerose…
San Martino de Porres era un medico e religioso dell'Ordine dei Predicatori. Si dedicò con…
Meditiamo il Vangelo del 3 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…