Un Miracolo inaspettato ma gradito La gravidanza di Rowan e Blake era difficile, complicata, secondo i medici impossibile. L’unica soluzione che proponevano l’aborto di uno dei due gemellini che lei portava in grembo, l’unica alternativa era l’aborto selettivo, che consisteva nell’eliminazione di di uno dei due affinchè l’altro potesse sopravvivere fino al giorno del parto.
I due pargoli erano infatti erano “monocoriali”, condividevano il liquido amniotico, cioè condividevano lo stesso liquido amniotico, occupavano in realtà lo spazio di uno in due con il rischio che i loro cordoni ombelicali potessero aggrovigliarsi e provocarne il soffocamento.
La mamma non aveva il coraggio di eliminarne uno, e poi chi scegliere tra i due? A maggior ragione dalle ecografie sostenute appariva chiaramente che i due si tenessero per mano, si stringessero l’un l’altro. Quasi impedendo che il proposito dei medici di abortirne uno venisse realizzato.
Così è stato, per la gioia di Haley e Charlie la mamma e il papà, infatti i medici alla 34 settimana sono intervenuti con un parto cesareo. Tutto è andato bene i bambini sono sopravvissuti entrambi sono solo dovuti restare in terapia intensiva a causa della scarsità di liquido amniotico nei polmoni. Oggi sono due stupendi fanciulli che crescono sani, belli e forti. I genitori ringraziano Dio di vederli scorazzare per casa.
Fonte: National Right to Life News
“Aiutami o Vergine Maria”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…
Il 27 novembre è dedicato alla commemorazione della Madonna della Medaglia Miracolosa apparsa in Rue…
Agli innumerevoli cambiamenti che capitano nel corso della vita spesso si accompagna una paura che…
Vescovo di Salisburgo e uomo di grande cultura, San Virgilio fu un grande evangelizzatore del…
Meditiamo il Vangelo del 27 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…