Un matrimonio cristiano quando e come può essere annullato?
Giovanni Paolo II disse: “Il fallimento dell’unione coniugale non è mai in sé una prova per dimostrare tale incapacità dei contraenti, i quali possono avere trascurato, o usato male, i mezzi sia naturali che soprannaturali a loro disposizione, oppure non avere accettato i limiti inevitabili ed i pesi della vita coniugale, sia per blocchi di natura inconscia, sia per lievi patologie che non intaccano però la sostanziale libertà umana. Una vera incapacità è ipotizzabile solo in presenza di una seria forma di anomalia che comunque si voglia definire, deve intaccare sostanzialmente la capacità di intendere o volere del contraente.”
Infatti, secondo la nostra fede cattolica, il Sacramento del matrimonio è uno e inscindibile; non si può annullare, se non viene dimostrato che era già nullo in partenza, al momento della cerimonia.
Ciò implica che, se si vuole chiedere l’annullamento di un matrimonio, si deve dimostrare che sussistano delle cause di nullità, che ne minino la validità iniziale (nullità “ab initio”).
In quel caso, il tribunale ecclesiastico (la Sacra Rota) sancirà la nullità del vincolo e scioglierà i coniugi dai loro diritti e dai loro obblighi.
La Conferenza Episcopale Italiana ha stabilito 18 tribunali regionali, per le cause di nullità matrimoniale.
Il Diritto Canonico Cattolico, poi, indica quali possano essere le motivazioni per avviare una causa del genere:
• L’impotenza (can. 1084 c.i.c.).
Riguarda l’incapacità, sia dell’uomo che della donna, di compiere l’atto sessuale e deve essere antecedente al matrimonio, nonché permanente.
“Guarisci il mio cuore”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…
La Vergine appare a Gallivaggio, in provincia di Sondrio, presentandosi come la Madonna della Misericordia,…
La guerra uccide, non c'è alcun dubbio. Ma ancora di più uccide l'indifferenza nei confronti…
Carlo Acutis, un ragazzo di soli 15 anni, che attirava molti dei suoi coetanei a…
San Daniele Comboni è uno dei più grandi missionari di tutti i tempi. Vescovo in…
Meditiamo il Vangelo del 10 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…