Un evento straordinario che potrà cambiare il corso della storia delle Chiese Cristiane, ripercorrendo quel sogno di vederle finalmente riunite, membra di un solo corpo che è Cristo.
Un momento storico, per il Papa è una grandissima gioia: così il direttore della Sala Stampa vaticana, padre Federico Lombardi, sull’incontro tra Francesco e il Patriarca Kirill al microfono di Cristiana Caricato, inviata di Tv2000. Padre Lombardi ha parlato di un colloquio molto cordiale. Il Papa ha detto “fratello” e “finalmente”. Si è arrivati a un traguardo – ha detto – che è anche un punto di partenza di un cammino di unità e comprensione, non facile ma prezioso. La Chiesa ortodossa russa – ha aggiunto – è un tassello importante nel quadro ecumenico. Padre Lombardi ha visto tanta gioia anche sul volto di Kirill. La Dichiarazione comune – ha quindi sottolineato – fa vedere che ci sono passi avanti, documenta il punto a cui si è arrivati e su cui c’è un consenso chiaro e sereno e questo è molto utile. Ma è lo stesso incontro personale tra Francesco e Kirill che promuove il cammino.
“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…
Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…
La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…
Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…
Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…