Ultim%26%238217%3Bora%3A+la+Corte+Suprema+Usa%2C+dice+si+alle+funzioni+religiose
lalucedimaria
/ultimora-la-corte-suprema-usa-dice-si-alle-funzioni-religiose/amp/
Notizie

Ultim’ora: la Corte Suprema Usa, dice si alle funzioni religiose

Il governatore di New York aveva imposto limiti per combattere il Covid-19. Ma i giudici delle Croce Suprema, ora, si sono espressi con un voto di 5 a 4. Decisiva Amy Coney Barrett, nominata da Trump poco prima delle elezioni.

Con 5 voti a favore e 4 contrari, la Corte Suprema degli Stati Uniti si è espressa contro le restrizioni alle funzioni religiose decretate dal governatore di New York, Andrew Cuomo, per combattere l’epidemia di Covid.

Decisivo il voto del nuovo giudice della Corte Suprema, Amy Coney Barrett

Decisivo il voto del nuovo giudice, Amy Coney Barrett, scelta dal presidente uscente Donald Trump per sostituire Ruth Bader Ginsburg, morta a settembre.

Il pronunciamento della Corte è arrivato a seguito di una denuncia della diocesi cattolica di Brooklyn e di due sinagoghe, insieme a un’organizzazione ultra-ortodossa e due persone, contro le restrizioni imposte.

La decisione odierna è esattamente opposta a quella presa dalla stessa Corte Suprema sul medesimo tema durante l’estate, in casi riguardanti California e Nevada: allora i giudici avevano votato 5 a 4 a sostegno delle restrizioni imposte dai governatori alle funzioni religiose per cercare di contenere l’epidemia di Covid, ma in contraddizione  Ma con l’arrivo di Coney Barrett, l’equilibrio si è spostato nettamente a favore dei conservatori.

Cuomo viola la libertà di esercitare il credo

Nel caso di New York, i giudici hanno sostenuto che l’ordinanza di Cuomo viola il primo emendamento che protegge la libertà di esercitare il credo religioso. Neil M. Gorsuch, giudice associato della Corte Suprema, è arrivato ad accusare il governatore di New York di aver avuto un atteggiamento più favorevole nei confronti delle attività laiche rispetto a quelle religiose.

Fonte www.agi.it

Simona Amabene

 

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Santi

Oggi 3 novembre, San Martino de Porres: dotato di doni mistici, faceva miracoli incredibili per i poveri

San Martino de Porres era un medico e religioso dell'Ordine dei Predicatori. Si dedicò con…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 3 novembre 2025: Lc 14,12-14

Meditiamo il Vangelo del 3 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Novembre 2025: “Proteggimi, custodiscimi, salvami”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Novembre 2025: “Dona sollievo ai malati”

“Dona sollievo ai malati”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

17 ore fa
  • Preghiere

2 novembre, Madonna del Carmine: la sua missione speciale per liberare le Anime Sante del Purgatorio

Oggi, nella giornata della Commemorazione dei defunti, è particolarmente indicata la preghiera alla Madonna del…

23 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus, Papa Leone XIV: la memoria dei defunti illuminata dall’annuncio pasquale

Nel giorno dedicato alla Commemorazione dei defunti papa Leone XIV all'Angelus ricorda come la memoria…

1 giorno fa