Udienza+generale+mercoled%C3%AC+9+ottobre%2C+Papa+Francesco%3A+come+agisce+lo+Spirito+Santo+e+i+suoi+effetti
lalucedimaria
/udienza-generale-9-ottobre-papa-francesco-spirito-santo/amp/
Discorsi del Papa

Udienza generale mercoledì 9 ottobre, Papa Francesco: come agisce lo Spirito Santo e i suoi effetti

Tanti i fedeli che hanno affollato Piazza San Pietro per partecipare alla consueta udienza e catechesi del mercoledì di Papa Francesco.

photo: ansa (lalucedimaria.it)

Nonostante un tempo che non è dei migliori, il Pontefice non è voluto mancare all’appuntamento con coloro che sono venuti per ascoltarlo. Ed ha introdotto un nuovo argomento per la catechesi: lo Spirito Santo e la Chiesa a partire proprio dagli Atti degli Apostoli.

La Chiesa ha una missione universale, afferma il Papa con convinzione. Qual è? Cerchiamo di capire insieme e, soprattutto, di comprendere che ruolo ha lo Spirito Santo, terza figura della Trinità, proprio in questa missione così speciale.

Udienza, Papa Francesco ci parla dello Spirito Santo

Piazza San Pietro è, come ogni mercoledì, gremita di fedeli in ogni ordine di posto. Tutti sono qui per ascoltare le parole e la catechesi settimanale di Papa Francesco che, ogni volta, sceglie un argomento diverso per ampliare la conoscenza di tutti i fedeli di ogni singolo argomento della Chiesa.

Oggi, il Santo Padre ha scelto di parlare dello Spirito Santo e di come la terza persona della Trinità agisca sulla Chiesa, sin dai primi anni della sua creazione, come già attestato negli Atti degli Apostoli. C’è una missione particolare che lo Spirito fa nella Chiesa: “Lo Spirito Santo è colui che assicura l’universalità e l’unità della Chiesa” – afferma Francesco.

Questa missione della Chiesa è segno di unità fra i popoli: “In due modi vediamo che lo Spirito lavora per l’unità: da un lato, spinge la Chiesa verso l’esterno, perché possa accogliere un numero sempre maggiore di persone e di popoli; dall’altro lato, la raccoglie al suo interno per consolidare l’unità raggiunta. Le insegna a estendersi in universalità e a raccogliersi in unità”.

Certo, continua il Papa, lo Spirito Santo non sempre agisce in maniera repentina come fatto durante la Pentecoste: “[…] Lo fa anche – e nella maggioranza dei casi – con un lavorio discreto, rispettoso dei tempi e delle divergenze umane, passando attraverso persone e istituzioni, preghiera e confronto […] in maniera, diremmo oggi, sinodale”.

Papa Francesco: come agisce lo Spirito Santo

Ma come opera, effettivamente, lo Spirito Santo? Lo Spirito Santo non opera l’unità della Chiesa dall’esterno; non si limita a comandare di essere uniti. È lui stesso il vincolo di unità. È lui che fa l’unità della Chiesa. L’unità della Chiesa è l’unità tra persone e non si realizza a tavolino, ma nella vita” – conferma Francesco.

Ognuno di noi desidera l’unità della Chiesa, afferma il Papa: “Eppure essa è tanto difficile da ottenere che, anche all’interno del matrimonio e della famiglia, l’unione e la concordia sono tra le cose più difficili da raggiungere e più ancora da mantenere”.

lalucedimaria.it

Ma perché, poi risulta essere così difficile da realizzare? “[…] Il motivo di questa difficile unità fra noi è che ognuno vuole, sì, che si faccia l’unità, ma intorno al proprio punto di vista, senza pensare che l’altro che gli sta davanti pensa esattamente la stessa cosa circa il suo punto di vista. Per questa via, l’unità non fa che allontanarsi” – continua il Papa.

Da qui, la sua particolare richiesta di preghiera: “L’unità di Pentecoste, secondo lo Spirito, si realizza quando ci si sforza di mettere al centro Dio, non sé stessi. Anche l’unità dei cristiani si costruisce così: non aspettando che gli altri ci raggiungano là dove noi siamo, ma muovendoci insieme verso Cristo. Chiediamo allo Spirito Santo che ci aiuti ad essere strumenti di unità e di pace” – conclude.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

8 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

21 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 30 aprile 2025: Gv 3,16-21
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

22 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Aprile 2025: “Aiutami a stare con Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

23 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Aprile 2025: “Vieni Spirito Santo consolatore”

“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

1 giorno fa