Per permettere a tutti, specialmente a coloro che sono impossibilitati a recarsi in Santuario per partecipare alla preghiera, è stato diffuso un calendario di iniziative, per predisporci ancora meglio, dal punto di vista spirituale.
La Madonna ci accoglie sempre fra le sue braccia ed ascolta le nostre preghiere ogni volta che a lei ci rivolgiamo. In attesa del 7 ottobre, giorno della Sua festa, a Pompei ci attende un’importante iniziativa di preghiera.
A Pompei inizia la festa e la preghiera in onore della Beata Vergine del Rosario. Nel Pontificio Santuario a lei dedicato, e voluto dal Beato Bartolo Longo, in occasione del 7 ottobre, festa e solennità liturgica dedicata alla Madonna, la preghiera si fa più intensa e tanti sono i fedeli che arriveranno in questo luogo mariano.
Il 3 ottobre, prima domenica del mese, si recita la Supplica alla Madonna del Rosario. Per prepararsi ancor meglio, dal punto di vista spirituale e, anche, per permettere a tutti i devoti (specialmente a coloro che sono impossibilitati a recarsi in Santuario per partecipare alla preghiera), è stato diffuso un calendario di iniziative.
Una novena che vedrà la preghiera del Santo Rosario al centro delle invocazioni elevate a Maria, fino alla recita della Supplica di domenica 3 ottobre.
Da venerdì 24 settembre, con l’inizio della Novena in preparazione al giorno della Supplica, fino a sabato 2 ottobre. Ogni giorno, alle ore 18.00, si recita il Santo Rosario e la Novena di Impetrazione, ai quali farà seguito la celebrazione della Messa alle ore 19.
A partire, però, dal 1 ottobre, la preghiera si far ancora più intensa, con l’inizio di una tre giorni molto particolare:
LEGGI ANCHE: Supplica alla Madonna di Pompei da recitare l’8 maggio e nelle necessità
Sabato 2 ottobre:
Domenica 3 ottobre:
Un momento di grande fede e di grande spiritualità che ci vedrà tutti raccolti intorno alla Vergine Maria nel suo Tempio Santo di Pompei.
LEGGI ANCHE: Santuario Madonna di Pompei: qui si espose da subito il quadro di Maria
“Proteggi me e i miei cari”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì…
La novena dell’Abbandono consegnata da Gesù a don Dolindo Ruotolo, è un potente strumento di…
Nostra Signora di Anosivolakely appare in un piccolo villaggio del Madagascar. Le apparizioni vengono accompagnate…
È la terza persona della Santissima Trinità che completa la grandezza di Dio, Uno e…
È detto il "Grande" per le opere che compì: San Leone Magno fu un eccelso…
Meditiamo il Vangelo del 10 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…