Turismo+e+fede%3A+da+Roma%2C+in+viaggio+per+l%E2%80%99Italia+nei+luoghi+di+Dio
lalucedimaria
/turismo-fede-religione-mete/amp/
Notizie

Turismo e fede: da Roma, in viaggio per l’Italia nei luoghi di Dio

Come e dove trascorrere una vacanza alla ricerca di Dio? Ecco i luoghi dove si coniugano al meglio turismo e fede.

photo Getty Images

La ricerca della tranquillità durante il periodo estivo: staccare la spina per qualche giorno e ritirarsi in un luogo di silenzio e, perché no, anche di preghiera. Il boom del turismo religioso.

Siamo davanti ad una inversione di tendenza, dove non sono solo mare e montagna a farla da padrona, ma, anche e soprattutto, il turismo d’arte e quello religioso. La necessità di silenzio e pace è stata rilevata anche dall’Istat: secondo uno studio, l’1,6% dell’offerta turistica italiana proviene dal turismo religioso. Siamo davanti ad un cambiamento, che vede il turista (italiano e non solo) scegliere la calma di un eremo, al posto del caos di una spiaggia.

Turismo e fede: culturale e spiritualità

Un turismo religioso e un turismo di carattere culturale: accanto alla volontà di conoscere ed arricchirsi, c’è anche quella di una ricerca e di un ritrovare la propria spiritualità. Ogni anno, sono circa 300 milioni i turisti religiosi al mondo: una tendenza che è in forte crescita, soprattutto in Italia dove, accanto all’arte, si trova anche il centro della religione.

La volontà di una esperienza religiosa e turistica diventa il fulcro del turismo religioso stesso” – ha dichiarato la prof.ssa Pedrana, docente dell’Università Europea di Roma – “Molte volte non si tratta solo di pellegrinaggio, ma anche di una volontà di conoscenza e di formazione personale. Visitare luoghi che si è visti, magari in tv, che danno solo quella parvenza religiosa e che, invece, nascondo molto altro”.

Secondo il presidente dell’Associazione Ospitalità religiosa italiana, Fabio Rocchi, sono circa 4000 mila le strutture che offrono questo tipo di ospitalità in tutta la nostra penisola: “E’ da prevedersi un incremento nei prossimi 5 – 10 anni, poiché si tratta di un turismo in perenne crescita” – ha dichiarato.

I luoghi: da Roma, in viaggio per l’Italia

Ma quali sono le mete più gettonate? Innanzitutto Roma, centro della storia del mondo e della cristianità, accanto a luoghi di fede come San Giovanni Rotondo, Assisi e Loreto. Non mancano, però, turisti che scelgono luoghi più piccoli, Santuari meno conosciuti, ma che nascondono in sé una storia di secoli e secoli: ad esempio, la cittadina di Osimo, sede del Santuario di San Giuseppe da Copertino (patrono degli studenti), meta di pellegrinaggio di tantissimi giovani. Con lui anche la città di Assergi, sede del Santuario del giovane Santo, Gabriele dell’Addolorata.

Ci sono poi i luoghi di grande fede mariana, come Pompei e Montevergine, passando anche per quelli meno conosciuti, come gli eremi e i Conventi. Insomma, un turismo che cerca tranquillità; un turismo che porta pace e fa ritrovare la fede.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: interris.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 7 Agosto 2025: “Maria non abbandonarmi”

“Maria non abbandonarmi”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare sulla…

5 ore fa
  • Notizie

Confessione generale: è il passo fondamentale per liberare il cuore da ogni peso

Attraverso la confessione, il cuore si libera dai pesi che lo opprimono: è lì che…

9 ore fa
  • Preghiere

7 agosto: la Madonna delle Vigne appare a una nobildonna

Molti secoli fa la Madonna delle Vigne si manifestò a una donna appartenente a un…

12 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, secondo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

14 ore fa
  • Notizie

La fede incrollabile di una suora paralizzata commuove il web

La commovente storia di una suora paralizzata, la cui fede incrollabile ha fatto il giro…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 7 agosto è San Gaetano Thiene: la sua grande carità per i malati più gravi

Sacerdote, San Gaetano Thiene fondò l'Ordine dei Tetini e si dedicò a molte opere di…

18 ore fa