Il Triduo a Santa Lucia ci permetterà di conoscere quanto il culto di questa Santa si sia diffuso, dalla Sicilia, alla Svezia, al mondo.
Nel 700, tra le famiglie aristocratiche svedesi, si era diffusa l’usanza di far rappresentare Santa Lucia alla figlia maggiore, perché, la mattina del 13 Dicembre (giorno in cui è commemorata la Santa siciliana), portasse la colazione ai genitori.
Nel 1927, un giornale di Stoccolma lanciò il primo concorso per votare la “Lucia più bella” e, da li probabilmente, si diffuse, ancor di più, la tradizione, oggi presente in tutto il Paese e oltre.
Così, anche se il freddo inverno svedese fa ritardare l’alba e la luce del giorno, la mattina del 13 Dicembre (il giorno in cui le ore di luce sono le più corte dell’anno), le bambine e i bambini, indossando una veste bianca e una coroncina di candele (elettriche) in testa. Portano, in processione, una candela accesa in mano, per dare il via al giorno.
Il corteo di Santa Lucia è guidato sempre da una bambina, che impersona la Santa, seguita da tutti gli altri, che intonano canti di Natale (continua).
O gloriosa Santa Lucia, tu che hai vissuto la dura esperienza della persecuzione,
Dona consolazione ai nostri fratelli ammalati che con la loro malattia condividono l’esperienza della Passione del Cristo.
Fa che i giovani, vedano in te, che ti sei offerta interamente al Signore, il modello di una fede che dà orientamento a tutta la vita.
Oh vergine Martire, il festeggiare la tua nascita al cielo, sia per noi e per la nostra storia di ogni giorno un evento di grazia, di operosa carità fraterna, di speranza più viva e di una fede più autentica. Amen.
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
“Dona sollievo ai malati”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…
Oggi, nella giornata della Commemorazione dei defunti, è particolarmente indicata la preghiera alla Madonna del…
Nel giorno dedicato alla Commemorazione dei defunti papa Leone XIV all'Angelus ricorda come la memoria…
Ritorna in vita dopo 20 minuti di morte clinica, la testimonianza del ragazzo che ha…
Nella Commemorazione dei defunti si ricordano tutti coloro che hanno già concluso questo passaggio di…
Meditiamo il Vangelo del 2 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…