Quando il trekking si unisce alla fede, alcuni partono da Renon,un paesino dellâAlto Adige, e percorrono, a piedi, ben 670 chilometri, fino ad arrivare a Roma, dove -tra lâaltro- hanno incontrato il Santo Padre Francesco.
Loro si chiamano Walter Mair, che è un allevatore di lama e alpaca; Thomas Burger, che svolge la professione di avvocato a Monaco di Baviera; Thomas Mohr, che è manager ed ha scelto di fare un periodo sabbatico.
Hanno percorso insieme il tratto della via Romea Germanica, unâantica strada che tocca la Germania, lâAustria e lâItalia, arrivando proprio a Roma.
Anche i loro 3 amici lama hanno dei nomi: Buffon de Oro, che ha 11 anni; Shaquiri de Oro, di 7 anni e Tiento de Oro, di 6 anni: âlâidea non è stata quella di condurre con noi gli animali per portare i bagagli, per questo abbiamo i nostri zaini. I lama sono per noi soprattutto gentili compagni di viaggio, che, come lâesperienza ci insegna, ci hanno aiutato con il ritmo costante della loro camminataâ.
CosĂŹ, i 3 amanti del trekking, di notte hanno dormito nei sacchi a pelo e di giorno hanno percorso una media di 25 km.
Antonella Sanicanti
âAccoglimi tra le tue bracciaâ. Ă la preghiera della sera da recitare questo MartedĂŹ per…
Il miracolo della Madonna della Neve avviene dopo un sogno in cui la Vergine era…
Ă in atto un nuovo attacco alla Sacra Sindone: il lenzuolo su cui è impressa…
Una rivelazione privata che non contrasta con la festa dell'8 settembre che ne rappresenta la…
Vescovo e martire, Sant'Emidio è patrono di Ascoli e invocato per la protezione dai terremoti…
Meditiamo il Vangelo del 5 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…