Secondo quanto riferito dalle forze dell’ordine intervenute sul luogo dell’incidente, il disastro ferroviario è stato causato da una manovra rischiosa dell’autista del tir Darius Zujis: l’uomo ha deciso di passare per il passaggio a livello nonostante le luci lampeggianti fossero accese e che, durante il passaggio, le sbarre si siano chiuse lasciando lo in trappola. Impossibile per il macchinista evitare l’incidente, quando il povero Roberto si è accorto del tir ha provato a frenare disperatamente ma l’impatto era ormai inevitabile.
L’ipotesi vagliata in questo momento dalla procura di Ivrea è quella di disastro ferroviario colposo. La manovra condotta dall’uomo sarebbe stata indotta da una scarsa lucidità dovuta all’ingente quantitativo di alcol ingerito. Il test dell’alcol effettuato sull’autista lituano ha infatti dato esito negativo.
Luca Scapatello
“Donami un sereno riposo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…
Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…
Il ritrovamento della statua della Madonna che verrà detta della stella è legato a una…
Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…