Tragedia+sfiorata%3A+Un+traliccio+stava+per+schiacciare++Papa+Francesco+in+Bangladesh
lalucedimaria
/tragedia-sfiorata-un-traliccio-stava-per-schiacciare-papa-francesco-in-bangladesh/amp/
Notizie

Tragedia sfiorata: Un traliccio stava per schiacciare Papa Francesco in Bangladesh

Il viaggio a Dacca di Papa Francesco è stato caratterizzato da un incidente che avrebbe potuto rovinare la festa religiosa che si è tenuta regolarmente in seguito. Mentre la vettura con a bordo il pontefice procedeva verso la capitale del Bangladesh, un traliccio è precipitato in mezzo alla strada mettendo a rischio l’incolumità del Santo Padre e quella della sua scorta.

Secondo quanto riferito dalle fonti locali, l’incidente si è verificato a causa della foga dei fedeli accorsi in fretta e furia a bordo della strada transennata per vedere e salutare il pontefice: un gruppo di fedeli, infatti, è caduto rovinosamente andando a sbattere contro il palo della luce e causandone la caduta. Per fortuna in quel momento nessun mezzo era nella porzione di spazio in cui è caduto il traliccio e poco dopo, grazie all’intervento della scorta del Papa che ha sollevato il palo per permettere il passaggio della vettura, il viaggio è continuato senza ulteriori intoppi.

L’incontro con i profughi rohingya

Papa Francesco, giunto ai giardini vescovili, ha rifiutato di utilizzare le tradizionali auto da golf per spostarsi da un punto all’altro, preferendo (con una scelta conforme a quella fatta da Papa Giovanni Paolo II sedici anni prima) farsi trasportare con il risciò da un giovane ed emozionatissimo ragazzo. Il momento più pregnante della visita del Papa, però, è stato l’incontro con il sedici profughi rohingya, rifugiatisi in Bangladesh per sfuggire alla persecuzione subita dal loro popolo in Myanmar (persecuzione di cui Papa Francesco ha parlato ampiamente quando a visitato il paese asiatico).

In seguito all’incontro il Papa ha voluto esprimere ai sedici rifugiati il proprio cordoglio per quanto sta accadendo al loro popolo e la propria solidarietà nei loro confronti, ecco il discorso integrale: “Noi tutti vi siamo vicini. È poco quello che possiamo fare perché la vs tragedia è molto dura e grande ma vi diamo spazio nel cuore. A nome di tutti quelli che vi hanno perseguitato, che vi hanno fatto del male,chiedo perdono. Nella tradizione giudaico-cristiana Dio ha creato l’uomo a sua immagine e somiglianza. Tutti noi siamo questa immagine. Anche questi fratelli e sorelle. Noi tutti portiamo il sale di Dio dentro. Anche questi fratelli e sorelle. Facciamo vedere al mondo cosa fa l’egoismo con l’immagine di Dio. Tanti di vi mi avete detto del cuore grande del Bangladesh che vi ha accolto. Mi appello al vostro cuore grande perché sia capace di accordarci il perdono che chiediamo. Sono l’immagine del Dio vivente. Una tradizione della vostra religione dice che Dio ha preso dell’acqua e vi ha versato sale, l’anima degli uomini. Non chiudiamo il cuore non guardiamo da un’altra parte. La presenza di dio oggi si chiama anche Rohingya. Ognuno ha la sua risposta Continuiamo a stare vicino a loro perché siano riconosciuti i loro diritti”.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Miracoli e Testimonianze

Conversione istantanea di un’atea davanti alla tomba di san Giovanni Paolo II: è un miracolo

Stava visitando la tomba di Giovanni Paolo II senza alcuna convinzione. Poi, il momento che…

5 ore fa
  • Novene

Novena a San Carlo Acutis per chiedere la sua intercessione, settimo giorno

Carlo Acutis, un ragazzo di soli 15 anni, che attirava molti dei suoi coetanei a…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 9 ottobre, San John Henry Newman: cardinale protestante convertito al Cristianesimo

San John Henry Newman, convertito dall'anglicanesimo e diventato oratoriano e poi cardinale, riceverà a breve…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 9 ottobre 2025: Lc 11,5-13

Meditiamo il Vangelo del 9 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 9 Ottobre 2025: “Guardami o Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 8 Ottobre 2025: “Pacifica il mio cuore Signore”

“Pacifica il mio cuore”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

18 ore fa