Tokyo%2C+statistica+allarmante%3A+250+bimbi+morti+suicidi+nel+2017
lalucedimaria
/tokyo-allarme-250-bimbi-morti-suicidi-2017/amp/
Notizie

Tokyo, statistica allarmante: 250 bimbi morti suicidi nel 2017

Una statistica allarmante mostra come nella sola Tokyo sono morti suicidi 250 bimbi nel 2017, il dato più elevato degli ultimi 30 anni.

I suicidi sono in Giappone e a Tokyo in particolare un problema serio da diverso tempo. Da anni, infatti, il suicidio è una delle cause di morte più frequenti nel Paese del Sol Levante e sebbene il dato dei suicidi in generale e quello riguardante gli adulti sia in ribasso negli ultimi anni, quello riguardante i suicidi infantili è in costante aumento e nel 2017 ha toccato la soglia più alta degli ultimi 30 anni (nel 1986 l’ultima volta che c’era stato un numero di suicidi infantili così alto): 250 tra studenti delle elementari, delle medie e delle superiori si sono tolti la vita.

A condividere questo dato è stato il ministero dell’Istruzione nipponico in seguito ad un’indagine specifica. Lo studio rivela inoltre che nella maggior parte dei casi (140 su 250) i bambini non hanno rilasciato alcun biglietto di spiegazione, complicando la ricerca delle cause di tale gesto estremo.

Record di suicidi infantili in Giappone: pressioni scolastiche la prima causa

Secondo l’indagine condotta dal ministero, la prima causa dei suicidi infantili è legata alle pressioni scolastiche (dovute sia alla rigidità degli insegnanti che a quella dei genitori), mentre la seconda potrebbe essere il bullismo. La prima causa sarebbe valida sopratutto per i ragazzi delle superiori che non hanno ancora deciso quale sarà il loro futuro universitario, mentre la seconda riguarda maggiormente i bimbi delle medie e delle elementari.

A confermare che le cause sono legate principalmente alle pressioni scolastiche e familiari riguardo al futuro c’è il dato riguardante il periodo in cui vengono commessi i suicidi: la maggior parte si è verificato l’1 settembre (giorno d’inizio della scuola) e quasi tutti avvengono verso la fine di agosto. L’ultimo dato statistico fornito dal welfare che mette in allarme è che la principale causa di morte tra i ragazzi di età compresa tra i 15 ed i 19 anni l’anno scorso è stata proprio il suicidio.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

3 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 30 aprile 2025: Gv 3,16-21
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Aprile 2025: “Aiutami a stare con Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

18 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Aprile 2025: “Vieni Spirito Santo consolatore”

“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

1 giorno fa