Theresa%2C+la+donna+che+ha+salvato+500+spose+bambine+in+Africa
lalucedimaria
/theresa-salvato-500-spose-bambine/amp/
Notizie

Theresa, la donna che ha salvato 500 spose bambine in Africa

Theresa Kachindamoto è una delle donne più influenti dell’Africa, in questi anni la sua lotta contro i matrimoni delle spose bambine ha permesso di salvare 500 vittime.

Il fenomeno delle spose bambine non è solamente dovuto ad un’applicazione volutamente errata della sharia (la legge coranica), ma anche retaggio di antiche tradizioni culturali che persistono in diverse zone del mondo, specialmente in quelle in cui ancora esistono delle società tribali. Una delle zone maggiormente colpite dal fenomeno è sicuramente l’Africa sub sahariana, ogni anno in questi paesi vengono date in sposa a uomini adulti centinaia (se non migliaia) di bambine, da famiglie che vedono nel matrimonio della figlia l’unica via per uscire dalla povertà.

A questa tradizione si oppone fermamente Theresa Kachindamoto, anziana leader del distretto di Drezda, regione che si trova al centro del Malawi dove vivono 900.000 abitanti. Da anni, infatti, la donna sostiene l’importanza di lasciare liberi i bambini di crescere ed esperire la vita prima di prendere consapevolmente la decisione di formare una famiglia. Al contrario degli anziani saggi della comunità, infatti, la Inkosi (titolo attribuito al massimo leader di una comunità africana) vuole che le nuove generazioni superino le tradizioni ancestrali e si formino a scuola per avere un futuro roseo e permettere alla comunità di uscire dalla povertà.

Theresa, la donna che ha salvato 500 spose bambine

In questi anni di lotte contro la tradizione e contro i matrimoni che vedono coinvolti bambini, Theresa è riuscita a fare annullare ben 800 matrimonio tra adulto e minore, salvando da una vita di ossequio ai doveri coniugali 500 bambine e 300 bambini. Una di queste, Bernadette Matison, era stata costretta dalla famiglia a sposare un uomo molto più grande di lei quando aveva 15 anni. Proprio l’intervento della Inkosi l’ha liberata dal contratto matrimoniale e le ha permesso di tornare a scuola nella speranza di costruire il futuro desiderato. Oggi che ha compiuto 17 anni, come riportato anche sul sito ‘GreenMe‘, Bernadette spiega l’importanza del lavoro svolto da Theresa descrivendo le condizioni di vita a cui sono costrette le spose bambine: “Sposandoci noi ragazze dobbiamo per forza lasciare la scuola per rimanere a casa ad accudire marito e figli. Ho provato sulla mia pelle le conseguenze di un’unione in giovane età. Molte mogli vengono anche picchiate se non rispettano le regole familiari”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

2 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

20 ore fa