Guerra+nucleare+tra+Corea+e+USA%3F+La+posizione+della+Chiesa+sull%26%238217%3Batomica
lalucedimaria
/tensione-crescente-corea-usa-la-posizione-della-chiesa-sullatomica/amp/
Notizie

Guerra nucleare tra Corea e USA? La posizione della Chiesa sull’atomica

Il 2017 è stato l’anno in cui Russia e Stati Uniti sono intervenuti massicciamente in Siria (con invio di armamenti e supporto aereo) per combattere nominalmente e fattivamente l’Isis, ma creando al tempo stesso due fazioni all’interno del Paese mediorientale, alimentando in questo modo una guerra civile che dura da troppo tempo. Il 2017 è stato anche l’anno in cui le mire espansionistiche di Kim Jong un hanno fatto temere lo scoppio di una nuova guerra su cui grava la minaccia del bombardamento nucleare.

Per tutta la seconda metà dell’anno il leader coreano ed il presidente USA, Donald Trump, hanno giocato una partita a scacchi fatta di dichiarazioni al vetriolo e mosse belliche che hanno spinto al limite lo stato di pace attuale. Sulla questione si è espressa anche la Santa Sede, prima firmando il trattato sul disarmo nucleare e dopo convocando un incontro sulla minaccia nucleare a cui hanno partecipato anche alcuni sopravvissuti alla strage di Hiroshima. L’impegno della Chiesa, e non potrebbe essere altrimenti, è quello di creare una coscienza sociale sul rischio nucleare e richiedere simbolicamente il disarmo di tutto il mondo.

Per quanto auspicabile, questa ipotesi è piuttosto remota poiché nessuna grande potenza accetterà di smantellare il proprio arsenale bellico se non in contemporanea con tutti gli altri paesi. Ma se la prospettiva di un disarmo è utopica, al contempo le probabilità che gli Stati Uniti o la Corea del Nord decidano di iniziare una guerra nucleare non sono poi cosi alte. Quello tra le due nazioni è un gioco di potere e prestigio, se da un lato la Corea ambisce ad un maggior rispetto nello scacchiere internazionale, dall’altro gli Stati Uniti puntano a mantenere il ruolo di leadership che li ha contraddistinti negli anni del dopo guerra e sopratutto dopo la caduta del muro di Berlino.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 14 Agosto 2025: “Fammi degno di Te”

“Fammi degno di te”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

2 ore fa
  • Preghiere

14 agosto, Madonna di Oropa: è incredibile cosa accade al volto della statua

Il  volto della statua della Madonna Nera di Oropa, venerata dagli abitanti di Biella, presenta…

8 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, nono giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

10 ore fa
  • Santi

14 agosto, San Massimiliano Maria Kolbe: una vita culminata con il gesto d’amore più grande

Sacerdote polacco, San Massimiliano Maria Kolbe ha fondato la Milizia dell'Immacolata e ha compiuto un…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 14 agosto 2025: Mt 18,21-19,1

Meditiamo il Vangelo del 14 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 14 Agosto 2025: “Aiutami ad ascoltare”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

17 ore fa