Suore+di+clausura+VS+Littizzetto
lalucedimaria
/suore-di-clausura-lettizzetto-video/amp/

Suore di clausura VS Littizzetto

Suore di clausura

Vogliamo ricordare un episodio accaduto tempo fa e riguardante delle Suore di clausura e Luciana Lettizzetto.
In quell’occasione, le Suore di clausura di Napoli, provenienti da sette Conventi diversi e radunatesi con altri prelati nel Duomo della città, avevano approfittato della presenza del Santo Padre, Papa Francesco, per presentarsi a lui, forse in maniera un po’ troppo confusionaria, ma con tutto l’entusiasmo e lo slanciò che la presenza del Pontefice richiedeva e meritava.

Questo aveva dato modo all’attrice comico-cinica di scherzare sulla Chiesa e sulle Suore di clausura, in particolare, con battute alquanto inopportune.
Le Suore avevano circondato il Papa, che era rimasto sorpreso da tanto clamore, come, del resto, tutti i presenti.

La Littizzetto, dunque, nel programma della Rai Che tempo che fa, aveva detto: “Non si capisce se erano incontro al Papa perché non avevano mai visto un Papa o perché non avevano mai visto un uomo”.

Così, le Clarisse Cappuccine di Napoli, dell’Ordine istituito nel 1535, presenti a quell’incontro con Papa Francesco, sulla pagina Facebook, gestita dalla loro Superiora, Madre Rosa Lupoli, avevano replicato con estrema ironia, usando lo stile proprio delle donne del Sud che “non le mandano a dire”: “Ci dispiace che la signora Littizzetto, che abbiamo apprezzato in altre occasioni, abbia pensato che le “represse” monache di clausura stessero aspettando il Papa, per abbracciare un uomo … Probabilmente, per fare questo, avremmo scelto un altro luogo e ben altri uomini … se avessimo voluto. Non sarebbe forse il caso, cara Luciana, di aggiornare il tuo manzoniano immaginario delle monache di vita contemplativa?”.

Beh -che dire- le Suore di clausura rimisero a posto la Littizzetto, che parve come un’attrice monotematica (e spesso lo è), che cercava il pretesto per denigrare la Chiesa, utilizzando battute trite e ritrite, tanto che, persino coloro che fanno vita ritirata (come le Suore in questione), furono in grado di controbattere e zittirla o, quanto meno, sembrare più originali.

Antonella Sanicanti

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

10 agosto: il volto della Madonna della Roccia cambia espressione davanti a tutti

Il viso dell'immagine miracolosa della Madonna della Roccia, scolpita nella montagna, cambia espressione davanti ai…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 10 agosto 2025, Papa Leone XIV: «Continuiamo a pregare per la fine delle guerre»

In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV ha invitato, ancora una volta, a…

4 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, quinto giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 10 agosto è San Lorenzo: arde nella fede e nelle fiamme del suo martirio

San Lorenzo, diacono e martire è tradizionalmente legato a feste e usanze popolari nel giorno…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 10 agosto 2025: Lc 12,32-48

Meditiamo il Vangelo del 10 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 10 Agosto 2025: “Veglia su di me Signore”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

11 ore fa