La+suora+si+inginocchia+e+chiede+piet%C3%A0%3A+la+foto+della+tragica+scena+diventa+virale
lalucedimaria
/suora-si-inginocchia-e-chiede-di-non-sparare/amp/
Notizie

La suora si inginocchia e chiede pietà: la foto della tragica scena diventa virale

Un’immagine che ha colpito il mondo intero e fa riflettere. Una foto  simbolo delle manifestazioni che si stanno svolgendo nel Paese.

Suor Ann si inginocchia – photo web source

Inginocchiata davanti alla Polizia che cerca di mantenere la folla che avanza. Lei è una suora e il suo porsi in tal modo è quasi una supplica a non sparare sui manifestanti che protestano pacificamente.

La suora alla Polizia: “Non sparate”

Una foto che è diventata un simbolo della protesta pacifica che, comunque, si cerca di portare avanti in Myanmar. Una suora cattolica si inginocchia per strada davanti al plotone di Polizia implorando in ginocchio di non sparare sui giovani manifestanti pacifici. Lei è suor Ann Nu Thawng, della congregazione religiosa di San Francesco Saverio, istituto di diritto diocesano di Myitkyina, e la sua foto è stata postata dal Cardinale Maung Bo, arcivescovo di Yangon.

Oggi, la rivolta è stata grave a livello nazionale. La polizia sta arrestando, picchiando e persino sparando alle persone. In lacrime, suor Ann Nu Thawng implora e ferma la polizia affinché smetta di arrestare i manifestanti” – ha scritto il Cardinale su Twitter, a margine della foto.

La foto diventata virale sui social

Un simbolo delle manifestazioni pacifiche, una preghiera che ha davvero sorpreso tutti. “Suor Ann oggi è un modello per i leader della Chiesa: vescovi e sacerdoti sono chiamati a uscire dalle loro zone di comfort e a prendere esempio dal suo coraggio” – ha commentato Kung Za Hmung, direttore di “Gloria News Journal”, giornale cattolico sul web (il primo nel suo genere) nel Paese.

La suora è stata, anche, esempio per aver salvato più di 100 manifestanti dagli arresti della Polizia, facendoli rifugiare nel suo convento.

La violenta repressione in Myanmar

18 persone sono state uccise e decine sono quelle ferite dall’inizio delle proteste. Una delle repressioni più violente mai eseguita in Myanmar, secondo le Nazioni Unite, contro i manifestanti che, in modo pacifico, stanno protestando contro il colpo di stato militare avvenuto lo scorso 1° febbraio. Le forze di Polizia stanno affrontando i manifestanti usando la forza e sparando proiettili veri e di gomma, e lanciando gas lacrimogeni.

LEGGI ANCHE: Dopo il colpo di stato, la Chiesa invita il popolo alla preghiera

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Notizie

La fede incrollabile di una suora paralizzata commuove il web

La commovente storia di una suora paralizzata, la cui fede incrollabile ha fatto il giro…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 7 agosto è San Gaetano Thiene: la sua grande carità per i malati più gravi

Sacerdote, San Gaetano Thiene fondò l'Ordine dei Tetini e si dedicò a molte opere di…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 7 Agosto 2025: “Accompagnami per la via”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 6 Agosto 2025: “Guidaci alla Tua gloria”

“Guidaci alla tua gloria”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

15 ore fa
  • Notizie

Giubileo dei Giovani, polemiche social sui rifiuti: «Sciacallaggio mediatico»

Diffuse immagini di rifiuti lasciati in zona Tor Vergata, dove si è tenuto il Giubileo…

18 ore fa
  • Preghiere

6 agosto: la Madonna di Lezzeno e il miracolo delle lacrime di sangue

Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…

21 ore fa