Ancora un’aggressione ai danni di una suora, e ancora una volta in Austria. L’aggressione è avvenuta su un autobus.
L’Austria ancora sotto attacco. Una suora è stata aggredita da un giovane afgano. L’aggressione è avvenuta durante una manifestazione anticattolica.
L’Europa, in quest’ultimo periodo, si trova a dover affrontare non solo la pandemia e il dilagare del Coronvairus, ma anche il ritorno del terrorismo. Dopo la Francia, e l’attacco a Nizza, è stata la volta dell’Austria, con gli spari fuori la Sinagoga e l’uccisione di 3 persone.
Ma gli attacchi contro i cattolici o, comunque, contro chi è di religione differente dall’Islam, non sono finiti qui. Una suora (durante una delle tante manifestazioni anticattoliche che si sono avute in questi giorni in Austria) è stata aggredita su un autobus da un giovane afgano. La suora, 76 anni, è stata colpita al volto. Il giovane è poi fuggito via.
Le Forze dell’ordine hanno acquisito il video dell’autobus e il giovane è stato immediatamente individuato. L’aggressore, di origini afgane, è già noto alla Polizia austriaca per reati di droga e aggressione. Al momento dell’arresto, non ha saputo dare una valida motivazione del gesto contro la suora.
L’arcidiocesi di Vienna ha condannato l’attacco e ha chiesto “chiarimenti rapidi” e “conseguenze”. Un altro afgano è stato arrestato nel fine settimana mentre gridava slogan islamici nella Cattedrale di Santo Stefano.
Una situazione che sta degenerando piano piano, alla quale, non solo le autorità austriache ma quelle europee devono immediatamente trovare una soluzione. Il pericolo di nuovi attacchi da parte di scellerati contro i cattolici o, anche, contro qualsiasi altra religione, è sempre dietro l’angolo.
Fonte: sabinopaciolla.com
ROSALIA GIGLIANO
Si è svolto a Roma il pellegrinaggio giubilare del Monastero WiFi: laici da tutta Italia…
Una devastante eruzione vulcanica sta per spazzare via la città. Il popolo fedele invoca la…
In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV invita a riflettere sulla necessità dei…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…
Era un esattore delle tasse, poi dopo averlo incontrato divenne apostolo di Gesù: San Matteo…
Meditiamo il Vangelo del 21 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…