Suicidio%3A+un+male+dilagante+che+noi+possiamo+fermare
lalucedimaria
/suicidio-evitare-tragico-gesto/amp/
Notizie

Suicidio: un male dilagante che noi possiamo fermare

Spesso i malesseri psichici non ricevono lo stesso trattamento di quelli fisici e molte persone arrivano al suicidio. Cosa possiamo fare per aiutare chi soffre?

Sono tante, troppe, le persone che ogni anno si tolgono la vita. Un dato agghiacciante quello riportato dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità). Sono 800.000 le persone che ogni anno decidono di farla finita. Questo dato ha portato le amministrazioni pubbliche a chiedere una presa di coscienza maggiore per quanto riguarda la salute mentale, che troppo spesso non riceve le stesse attenzioni di quella fisica.

Suicidio: la salute mentale è importantissima

Eppure, quello della salute mentale è un argomento di cui si continua a parlare troppo poco e che è di vitale importanza, così come si rivela fondamentale avere la possibilità di confessare i sintomi di depressione che spesso rimangono nascosti per la paura di essere giudicati, in ogni contesto, a partire da quello lavorativo. D’altro canto, imparare ad osservare e approfondire è altresì importante: troppo spesso ci accontentiamo di ciò che appare nei social. Se compare una foto sorridente o un selfie spensierato, pensiamo che vada tutto bene e che “è tutto ok!”.

Creiamo veri legami

Ma ciò che le reti sociali ci rimandano è spesso un’illusione. Per capire veramente lo stato d’animo di una persona, è fondamentale creare dei legami veri e basati sulla fiducia. Solo attraverso un vero legame ci si può aprire e parlare di noi stessi. Come possiamo aiutare chi soffre? In primis, la comunicazione. Non basta un messaggio scarno e frettoloso, è importante che ci sia una comunicazione autentica, attraverso la quale ci si può guardare negli occhi, ascoltare il tono di voce e da qui già è possibile percepire molto.

L’importanza della presenza

Mostriamoci accoglienti e disposti a dedicare tempo a chi ne ha bisogno. È veramente molto difficile aprirsi con una persona che “non ha tempo”. Di conseguenza, alimentiamo le conversazioni cariche di fiducia e speranza. La presenza è importante, in ogni situazione: offriamoci di accompagnare la persona che non sta bene a livello psichico dal medico, oppure, se non ci va, spingiamola ad andare da un esperto.

La fede

La via della fede è fondamentale e soprattutto non esclude il fatto di andare da un medico. Può risultare utile anche parlare con un sacerdote, che di natura è una persona che conosce le anime e sa come assisterle. Preghiamo poi per quella persona, preghiamo il suo angelo custode, affinché lo protegga. Fiducia, amicizia, fede e preghiera sono i passi più importanti per stare vicino a chi, anche per un solo momento, ha meditato l’idea del suicidio. Il cortometraggio dal titolo “sto bene” (lo troviamo ad inizio articolo) può essere di grande aiuto.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 16 Settembre 2025: “Mi prostro davanti a Te”

“Mi prostro davanti a te”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per…

6 ore fa
  • Preghiere

16 settembre, Madonna di Las Lajas: l’immagine scolpita nella pietra emana raggi luminosi

Una piccola veggente sordomuta vede e sente all'improvviso l'immagine della Madonna di Las Lajas, scolpita…

13 ore fa
  • Santi

Il santo da adottare per affrontare il nuovo anno scolastico

Chi sarà il tuo alleato spirituale per lo studio e gli esami? Scopri il santo…

14 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 16 settembre, preghiera del terzo giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 16 settembre, Santi Cornelio e Cipriano: lottano insieme contro le eresie fino a morte atroce

Martiri die primi secoli, i Santi Cornelio e Cipriano vengono ricordati insieme, perchè entrambi ebbero…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 16 settembre 2025: Lc 7,11-17

Meditiamo il Vangelo del 16  settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa