2021%3A+un+anno+Giubilare+straordinario+per+l%E2%80%99ordine+Domenicano
lalucedimaria
/straordinario-anno-giubilare-800-anni-morte-san-domenico/amp/
Notizie

2021: un anno Giubilare straordinario per l’ordine Domenicano

Un anniversario molto particolare è quello che la Chiesa si appresta a celebrare in questo 2021. In particolare, ad esserne protagonista, sarà un ordine di San Domenico.

San Domenico – photo web source

800 anni fa, nel 1221, moriva San Domenico di Guzman. La città di Bologna celebra questo ottavo centenario con alcuni eventi speciali.

Gli 800 anni dalla nascita di San Domenico

Dal 6 gennaio e per tutto l’anno 2021, la Chiesa e, nello specifico, la città di Bologna, celebrano l’ottavo centenario della salita al cielo di San Domenico di Guzman. La Chiesa stessa ha, infatti, indetto un anno Giubilare straordinario proprio per tutto l’ordine monastico fondato dal Santo.

A tavola con San Domenico” sarà il tema di tutto questo Anno di preghiera molto particolare. Bologna, città dove la quale il Santo morì, ha deciso di iniziare con una solenne Celebrazione Eucaristica, l’insieme di eventi ed appuntamenti che si terranno, almeno, fino al mese di settembre.

Sarà un Anno Giubilare straordinario per la città di Bologna

Il tema del Giubileo è ispirato alla cosiddetta “Tavola della Mascarella”. Si tratta della prima mensa domenicana in cui è stata dipinta l’immagine più antica del Santo, datata intorno all’anno 1235 circa. Una tavola che, proprio per questo ottavo centenario, sarà ricomposta (la parte principale è conservata presso la chiesa parrocchiale di Santa Maria e San Domenico della Mascarella, prima sede dell’ordine domenicano della città).

Gli eventi e il ricordo del Santo a settembre

Tanti sono gli eventi messi in campo, il tutto sempre nel pieno rispetto delle regole anti contagio Covid e, nella speranza e nella possibilità che possano essere, comunque e in ogni modo, celebrati. Le due principali date sono quella del 4 agosto, giorno della nascita del Santo, e il 24 maggio, giorno della traslazione del corpo di San Domenico.

photo web source

Speriamo che, in una di queste due date, il Santo Padre Francesco venga a benedire questo anno con la sua presenza a Bologna” – ha spiegato, fiducioso, padre Davide Pedone, priore del convento domenicano di Bologna.

Dal 22 al 25 settembre, si terrà il convegno internazionale dal titolo “Domenico e Bologna. Genesi e sviluppo dell’Ordine dei Predicatori”, insieme a “Il cammino di san Domenico”, che ripercorre l’ultimo viaggio terreno del Santo, da Roma a Bologna, toccando luoghi significativi dell’Ordine.

Fonte: avvenire.it

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

8 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

14 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

21 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

22 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

23 ore fa