Un gesto d’amore autentico per salvare chi le è tanto cara, è valso un’onorificenza da parte del Presidente della Repubblica
Giulia non ci ha pensato due volte nell’offrirsi “in sacrificio” per salvare l’amica da un’auto che correva a folle velocità. Ha perso una gamba, sì, ma non si pente di ciò che ha fatto.
Oggi Giulia lo racconta: in un incidente, ha perso una gamba per salvare la vita di una sua amica. Era il mese di luglio dello scorso anno quando, lungo la Statale 18, a Cava de Tirreni, compì un gesto davvero eroico, oltre che d’amore.
Giulia, per salvare la sua amica dall’incidente, l’avrebbe spinta fuori dalla traiettoria dell’auto in corsa che stava per investirle, mentre lei stessa è stata presa in pieno. Fu trasportata d’urgenza all’ospedale di Nocera Inferiore, e lì, a causa delle ferite eccessive, le venne amputata una gamba.
Un gesto che non è passato inosservato, tanto che la sua storia è arrivata anche in Quirinale, dal Presidente Mattarella, che l’ha insignita con il titolo di Alfiere della Repubblica: “Alla vita voglio dire che ce la farò, che voglio continuare a essere la persona che sono e che in futuro vorrei aiutare chi si ritrova nelle mie condizioni e si sente smarrito, magari con un’associazione, vedremo” – ha dichiarato la ragazza in un’intervista al Corriere della Sera.
A chi le ha chiesto se, salvare la sua amica ne è valsa la pena e se si è pentita del gesto, Giulia ha risposto: “[…] A Chiara vorrei chiedere di non sentirsi mai più in colpa per me, ho fatto quel gesto per istinto, la considero una sorella, la nostra amicizia mi ripaga di tutto ogni giorno”.
Un momento di gioia e di vera amicizia, ma Giulia non dimentica gli istanti dopo il terribile incidente: “Continuavo a urlare: la mia gamba, oddìo, non ho più la gamba. All’inizio è stato devastante, non volevo crederci […] Ho capito che piangermi addosso non mi avrebbe aiutato, così ho cominciato a rinascere e adesso eccomi qui. Ho la mia prima protesi provvisoria, sto in piedi, cammino, salgo e scendo le scale… devo solo migliorare in sicurezza” – ha concluso.
Come disse Gesù, in uno dei suoi insegnamenti, “non c’è amore più grande di dare la vita per i propri amici”. E Giulia ha, a pieno, aderito a questo insegnamento.
Fonte: ilportico
LEGGI ANCHE: In coma dopo il tragico incidente ma la preghiera alla Madonna delle Grazie fa il miracolo
ROSALIA GIGLIANO
Nella sua breve vita, santa Clelia Barbieri seppe sviluppare l'intuizione di unire la sua attitudine…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…
“Aiutami a riconoscerti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla Beata…
La Madonna dei Campi appare a due piccole pastorelle e a tanti altri testimoni. Poi…
Il miracolo di guarigione di un neonato per intercessione dei Santi Louis e Zelie Martin:…
Preghiamo la novena a San Camillo de Lellis, patrono dei malati: preghiamo per chiedere la…