Sposalizio+di+Maria+e+Giuseppe%3A+la+potente+preghiera+ai+santi+sposi
lalucedimaria
/sposalizio-maria-giuseppe-preghiera-santi-sposi/amp/
Notizie

Sposalizio di Maria e Giuseppe: la potente preghiera ai santi sposi

Lo sposalizio di Maria e Giuseppe, una ricorrenza liturgica molto antica, che è giunta fino a noi anche grazie a Papa Benedetto XIII.

Sposalizio Maria e Giuseppe (websource)

Lo sposalizio di Maria Santissima e San Giuseppe ha origini francesi. Lì, nel corso del XV secolo, questa festa si è iniziata a diffondere per merito, principalmente, di Giovanni Gersone (1363 – 1429), grande devoto di San Giuseppe. In alcuni calendari, prevalentemente locali, la festa si trova radicata alla data del 23 gennaio e così è stata tramandata in tutta Europa. Papa Benedetto XIII la introdusse nello Stato Pontificio nel 1725. Ma il Pontefice non fu l’unico a portare questa celebrazione in Italia, dobbiamo ringraziare anche San Gaspare Bartoni.

Sposalizio di Maria e Giuseppe a Verona

Grazie all’intervento di San Gaspare Bartoni, la celebrazione delle Sante Nozze arrivò a Verona. Il Santo dedicò l’altare maggiore della Chiesa delle Sacre Stigmate ai Santi sposi Maria e Giuseppe, celebrando con solennità, a partire dal 1823, la festa del loro matrimonio. Così scriveva il suo primo biografo: “Avendo lui ottenuto il merito di propagare a Verona e radicare nei cuori la devozione a San Giuseppe fu anche l’autore della venerazione del più santo degli sposi, quasi come un presagio affinché i suoi figli spirituali avessero nei santissimi sposi i loro più validi protettori”.

Preghiera ai Santi Sposi

Come Dio Padre, nella Sua infinita Sapienza e immenso Amore, affidò qui in terra il Suo Unigenito Figlio Gesù Cristo a Te, Maria Santissima, e a te, San Giuseppe, sposi della Santa Famiglia di Nazareth, così noi, divenuti per il Battesimo figli di Dio, con umile fede ci affidiamo e consacriamo a Voi.

Abbiate per noi, per i nostri figli, per le nostre famiglie, le stesse premure e tenerezze avute per Gesù. Aiutateci a conoscere, amare e servire Gesù come voi l’avete conosciuto, amato e servito. Otteneteci di amarVi con lo stesso amore con il quale Gesù Vi ha amato qui in terra.

Proteggete le nostre persone, difendeteci da ogni pericolo e da ogni male. Accrescete la nostra fede, custoditeci nella fedeltà alla nostra vocazione e alla nostra missione: fateci santi. Al termine di questa vita, accoglieteci con voi in cielo, dove già regnate con Cristo nella Gloria eterna.

Amen.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

10 ottobre, Madonna della Misericordia di Gallivaggio, appare in una luce straordinaria

La Vergine appare a Gallivaggio, in provincia di Sondrio, presentandosi come la Madonna della Misericordia,…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

73 milioni di bambini uccisi in un solo anno, la “guerra” più grande dei nostri tempi

La guerra uccide, non c'è alcun dubbio. Ma ancora di più uccide l'indifferenza nei confronti…

7 ore fa
  • Novene

Novena a San Carlo Acutis per chiedere la sua intercessione, ottavo giorno

Carlo Acutis, un ragazzo di soli 15 anni, che attirava molti dei suoi coetanei a…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 10 ottobre, San Daniele Comboni: Instancabile nel servizio degli altri

San Daniele Comboni è uno dei più grandi missionari di tutti i tempi. Vescovo in…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 10 ottobre 2025: Lc 11,15-26

Meditiamo il Vangelo del 10 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 10 Ottobre 2025: “Rafforzami Signore”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

12 ore fa