Sposa in ritardo il giorno del matrimonio, la funzione comincia senza di lei

Una sposa si è presentata in ritardo il giorno del suo matrimonio, e la Messa è cominciata senza di lei,perchè secondo il sacerdote celebrante è:«Una questione di rispetto per i fedeli». 

sposi che si baciano
-lalucedimaria.it

Il matrimonio è un giorno speciale, il coronamento di un amore, davanti a Nostro Signore Gesù Cristo. C’è chi lo definisce come il giorno più bello e più importante della propria vita, un appuntamento a cui non si vede l’ora di arrivare.

E in effetti è così. La mattina delle nozze, si sa, la preparazione della sposa richiede diverse ore. Dal trucco al momento in cui si indossa l’abito, i saluti di amici e parenti che si riuniscono sotto casa, i fotografi che cercano di riprendere il momento che anticipa il sì.

E poi foto con genitori, fratelli, sorelle, e altri cari. Tutto questo fa sì che possano esserci dei ritardi non indifferenti. Quello che è accaduto a Varazze, è un fatto che ha suscitato una lunga serie di polemiche.

La sposa arriva in ritardo, il prete inizia la funzione senza di lei

Il fatto è occorso nella chiesa di Sant’Ambrogio, a Varazze, dove il parroco, don Claudio Doglio, visto che la sposa era in ritardo, ha iniziato a celebrare la Santa Messa senza di lei. Una decisione, quella del sacerdote, che ha destato scalpore, suscitando lo sgomento di sposi e invitati.

Sposa in ritardo il giorno delle nozze
Sposa in ritardo il giorno delle nozze-lalucedimaria.it

Da quanto si apprende, il parroco terrebbe particolarmente alla puntualità, tant’è che ha sottolineato:«È una questione di rispetto per i fedeli che partecipano alla messa della domenica.

Avevo provato a suggerire agli sposi di organizzare la cerimonia in un altro orario, ma loro avevano assolutamente voluto sposarsi alle 11. Allora mi ero ripetutamente raccomandato di essere puntuali, proprio perché alla messa partecipano i fedeli che con il matrimonio non hanno nulla a che fare».

Il parroco aveva anche fatto un’altra richiesta, ossia se sugli inviti, gli sposi avrebbero potuto riportare un orario anticipato di un quarto d’ora, in modo da prevenire eventuali ritardi. Tuttavia, a fare ritardo è stata proprio la sposa. Da quanto si apprende, qualcuno avrebbe detto che in verità, la futura consorte fosse lì, ma avrebbe avuto una serie di imprevisti, tra cui un presunto problema allo strascico eccetera.

Il sacerdote ha spiegato, inoltre, di non aver rimproverato gli sposi, ma di aver anche atteso qualche minuto. Tuttavia, «avevo avvisato che, quando le campane avessero iniziato a suonare, la funzione sarebbe cominciata. Visto quello che è successo, di sicuro non celebrerò più matrimoni in concomitanza con la messa della domenica».

Gestione cookie