“Questa “luce della fede” in noi è un raggio della luce dello Spirito Santo”, ci ricorda il Santo Padre, Giovanni Paolo II.
San Giovanni Paolo II (1920-2005, Polonia), eletto il 16 Ottobre del 1978, fu il 264esimo Vescovo di Roma.
La storia di Papa Giovanni Paolo II è ancora la nostra storia e parla del Dio della Misericordia e della consolazione. Parla del Dio che va incontro all’uomo e ne ha cura; che affronta con lui il nemico e da coraggio, anche nel martirio.
Anche lui, il Papa, sin da subito, scese tra la gente, andò incontro al popolo, come un Pastore che richiama a se il gregge e indica la via. Toccò il cuore dei protagonisti del suo tempo, come di tutti coloro che avevano paura di dichiararsi cristiani.
Fu il testimone della caduta del muro di Berlino, del terzo segreto di Fatima. Fu protagonista del Giubileo indimenticabile del 2000, dei tantissimi viaggi nei posti più lontani dalla fede, per raggiungere i popoli disperati. Fu il promotore della santificazione di San Pio, del culto della Divina Misericordia.
Anche lui venne personalmente toccato dall’odio che la storia è capace di infliggere. E, il 13 Maggio del 1981 (anniversario della Madonna di Fatima), qualcuno decise di ucciderlo! Sappiamo bene come si svolsero i fatti.
Il suo testamento comincia con la frase “Totus Tuus ego sum”, un affidamento totale a Maria che è stato il perno del suo operato.
“Credere è vedere le cose come le vede Dio, partecipare della visione che Dio ha del mondo e dell’uomo, secondo la parola del Salmo: “Alla tua luce vediamo la luce” (Sal 36[35], 10). Questa “luce della fede” in noi è un raggio della luce dello Spirito Santo. Nella sequenza di Pentecoste, preghiamo così: “O luce beatissima, invadi nell’intimo il cuore dei tuoi fedeli”.”.
Lo Spirito Santo è la terza Persona della Santissima Trinità, è la forza creatrice e ri-creatrice di Dio. Se lo invochiamo, illuminerà i nostri pensieri e condurrà le nostre giornate nel migliore dei modi.
Leggi anche – Perché invocare lo Spirito Santo prima di fare qualunque cosa
Antonella Sanicanti
“Signore stammi vicino”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare sulla…
Si è svolto il XV Convegno internazionale degli esorcisti, insieme radunati da tutto il mondo…
È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…
La Madonna appare a Walsingham, in Inghilterra, e mostra alla veggente la casa di Nazareth…
Gesù, che ci salva venendo a cercarci nei nostri inferi, il tema affrontato da papa…
L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…