Se da un lato aziende di prestigio mondiale, come la Lidl, adottano delle soluzioni discutibili, quanto assurde per molti loro clienti, e, per non offendere i non cristiani, tagliano, addirittura, le croci dalle immagini dei prodotti che vendono, dall’altro la rivista Spiegel, il settimanale con una media di un milione di copie a pubblicazione e la massima tiratura nel Paese, si permette di oltraggiare il presepe, senza ritegno.
Lo scenario in cui accadono questi eventi, entrambi, per un motivo o per l’altro, anti cristiani, è il medesimo: la Germania.
Il settimanale Spiegel, infatti, ha sede ad Amburgo ed ha pensato bene di raffigurare un Gesù Bambino trasportato in un pacco Amazon!
Inoltre, nell’immagine della Spiegel, fra la Madonna e San Giuseppe c’è uno scambio di battute, che abbassa davvero di molto il livello del buon gusto dell’ideatore.
San Giuseppe dice: “Io non l’ho ordinato.”; la Madonna risponde: “Possiamo cambiarlo?”.
Tutto questo perché un settimanale tedesco ha deciso di titolare: “La festa consegnata: il commercio online rivoluziona la nostra vita”. “Il commercio tradizionale è alla fine della corsa e i clienti ne approfittano. Hanno più potere che mai”.
Questa novena è un'occasione per prepararci spiritualmente alla festa di Giovanni Paolo II, e anche…
Preghiamo la Beata Vergine Maria che come oggi portava a compimento la promessa fatta ai tre…
Un gravissimo atto è stato compiuto nella Basilica di San Pietro a Roma dove un…
Depositaria di grandi doni mistici, la Beata Alexandrina Maria da Costa ha vissuto molti anni…
Meditiamo il Vangelo del 13 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…