Soldato+americano+salvato+dal+rosario+mentre+era+prigioniero+in+Vietnam
lalucedimaria
/soldato-americano-salvato-dal-rosario-prigioniero-vietnam/amp/
Miracoli e Testimonianze

Soldato americano salvato dal rosario mentre era prigioniero in Vietnam

 

C’è un racconto di un soldato scampato ad una dura prigionia nella giungla del Vietnam che, nonostante sia datato nel tempo, non ha perso la sua efficacia. Questo ragazzo poco più che ventenne era stato mandato al fronte per combattere una guerra di cui non capiva bene le ragioni, una volta imprigionato ha vissuto un supplizio senza fine fatto di torture di ogni genere ed in quel luogo tetro, sporco e violento ha trovato il conforto di Dio.

Il racconto del soldato ci parla di giornate scandite dalla frusta e dalle strumentazioni del boia a cui si alternavano notti di spaventosi silenzi rotte solamente dalle urla di sofferenza di chi, come lui, si trovava costretto a vivere un inferno in terra. Se il fisico era distrutto ed asservito alla violenza, lo spirito, se ben ridotto al lumicino, indomitamente cercava un appiglio per uscire quanto meno dalla prigionia psicologica, così, un giorno, le sue labbra hanno cominciato a sussurrare un Ave Maria donando alla sua mente un minimo di conforto.

Dopo quella notte le parole delle preghiere, prima recitate come un mantra prive di qualsiasi significato, divennero strumento efficace di resistenza contro l’ingiustizia perpetrata nei suoi confronti, presto all’Ave Maria si aggiunsero il Padre Nostro ed il Gloria seguiti da attimi di contemplazione del bello e del gioioso che Dio aveva portato in quella cella, presto al buio ed allo sporco che caratterizzavano quel luogo di reclusione si aggiunse la certezza che il Signore era li dentro a lenire i suoi dolori.

Il rosario divenne un modo per astrarsi dal momento di sofferenza ed avvicinarsi alla pace eterna di Dio, le preghiere erano lo strumento per lasciarsi abbracciare da Cristo, superare l’angoscia e puntare ad un futuro fatto di pace e amore. Ad un tratto divennero chiare le parole di un poeta di cui non ricordava il nome ma di cui condivideva ormai il modo di pensare:

“La parole [del rosario] sono come gli argini di un fiume, e la preghiera è come il fiume stesso. Gli argini sono necessari per dare una direzione e per far continuare a scorrere il fiume, ma è il fiume che ci interessa. Allo stesso modo, nella preghiera conta solo l’inclinazione del cuore verso Dio… Mentre il fiume sfocia nel mare, gli argini sfumano. Similmente, mentre ci avviciniamo al senso più profondo della presenza divina, le parole sfumano e… rimaniamo in silenzio nell’oceano dell’amore di Dio”.

Anni dopo la prigionia, il ragazzo, divenuto uomo, ricorda come il suo avvicinamento alla fede Cattolica fosse inizialmente solo formale, di come credeva che le preghiere fossero un ammirevole gesto di devozione e nient’altro, ma un’esperienza così dura gli ha dimostrato che Dio può essere davvero presente in ogni luogo e che le preghiere possono salvarci da un baratro di violenza e non senso.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

52 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

12 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

1 giorno fa