Forse ci soffermiamo troppo poco a pensare alla sofferenza che segnò la vita di Padre Pio.
Spesso parliamo dei miracoli a lui attribuiti e delle tante testimonianze che li attestano, ma sappiamo immaginare quanto dolore gli procuravano i segni della Passione, che portò per 50 anni sul suo corpo?
Il primo a sapere delle sue stimmate fu il guardiano del Convento di San Giovanni Rotondo, Padre Paolino, che raccontò che quel giorno Padre Pio aveva saltato il pranzo.
Quando Padre Paolino entrò, lo vide sul letto, circondato da pezze inzuppate di sangue: si era fasciato le mano che continuavano a sanguinare, tra atroci dolori. Lo stesso era accaduto anche ai piedi, proprio come durante la crocifissione di Cristo, quando i chiodi gli avevano trapassato le carni.
“C’era molto sangue su questi tessuti, così tanto che da bianchi erano diventati color del vino”, raccontava ancora Padre Paolino, che non sapeva come e se soccorrerlo.
“La mano di Pio era bucata. Forata, trapassata come da uno scalpello. Era impressionante. Sul palmo, ma anche sul dorso … un buco. Un buco che sanguinava”.
Ma non solo, dopo le mani e i piedi, Padre Pio mostrò a Padre Paolino anche il fianco ferito, come dalla lancia del soldato, in un episodio che richiama alla mente le parole di Gesù a Tommaso, che gli chiedeva conto della resurrezione: “Metti qua il tuo dito e guarda le mie mani; stendi la tua mano, e mettila nel mio costato; e non essere più incredulo ma credente!”.
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Fin dalla tenera età il santo frate di Pietrelcina subì gli assalti del diavolo. I…
È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…
La devozione a Nostra Signora di Zamoboanga, nelle Filippine, è legata a doppio filo a…
Grande commozione alla commemorazione funebre di Charlie Kirk: la moglie Erika perdona l'assassino per seguire…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma tanto amato…
San Maurizio era un valoroso condottiero che ad un certo punto abbracciò la fede e…