Siria%2C+riaperta+la+Cattedrale+maronita+di+Aleppo%3A+la+gioia+dei+fedeli
lalucedimaria
/siria-riaperta-cattedrale-aleppo-gioia-fedeli/amp/
Notizie

Siria, riaperta la Cattedrale maronita di Aleppo: la gioia dei fedeli

Una gioia immensa, quella scaturita dalla riapertura e consacrazione, dopo otto anni, della Cattedrale maronita di Aleppo. Sentito il ringraziamento di Monsignor Tobij.

Riaperta la Cattedrale maronita di Aleppo (photo websource)

La Cattedrale maronita di Aleppo, dedicata a Sant’Elia, potrò riaccogliere finalmente, dopo otto anni di inattività, i fedeli. Come riporta Avvenire, tutto ciò è stato possibile grazie, principalmente, al prezioso contributo offerto dall’associazione religiosa “Aiuto alla Chiesa che soffre”. La fondazione pontificia è stata infatti tra i maggiori finanziatori del progetto di riapertura della cattedrale, costruita alla fine del XIX secolo e che subì importanti danni per mano di un gruppo di jihadisti. Dopo lungo tempo, i fedeli del posto, potranno riabbracciare il luogo di culto.

Cattedrale maronita di Aleppo: la chiusura forzata

Edificata nel 1873, nel quartiere Al Jdeydeh, la Cattedrale maronita di Aleppo è stata vittima di numerosi eventi drammatici negli ultimi anni. Al fine di far scomparire ogni traccia della cristianità nel Paese, nel 2013, un gruppo di jihadisti attaccò la Cattedrale provocandole diversi danni materiali . La sua chiusura, forzata, è stata tuttavia allungata a causa del mancato reperimento dei fondi per la ricostruzione. Così, per lunghi otto anni, la cattedrale è stata privata del culto.

La rinascita: un grande segno di speranza

La riapertura della Cattedrale, che suona un po’ come una rinascita, rappresenta un grande segno di speranza per tutta la cristianità. A prender parola sulla riedificazione del luogo di culto è stato Monsignor Joseph Tobij: “Un segno di speranza e di rinascita non solo materiale ma dell’intera comunità”. Nonostante il numero dei fedeli sia diminuito negli ultimi anni, questa riapertura può rappresentare un segno importante e un fulcro per il riavvicinamento di molte persone.

Cattedrale maronita di Aleppo (photo websource)

Aiuto alla Chiesa che soffre: il prezioso contributo

Nell’annunciare la gioia della riapertura, Monsignor Tobij ha voluto ringraziare sentitamente la fondazione pontificia “Aiuto alla Chiesa che soffre”, tra i maggiori finanziatori del progetto. La ricostruzione del tetto, esattamente come quello originale, ha rappresentato una delle sfide più difficili, ha sostenuto l’Arcivescovo maronita di Aleppo. La generosità della fondazione e di tutti coloro che hanno contribuito a questa riapertura è stata immensa e ha permesso ai fedeli del luogo, oggi circa 30 mila, di riabbracciare, ancora una volta, il bellissimo luogo di culto.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Santi

Oggi 2 maggio è Sant’Atanasio: ha lottato alacremente per difendere la fede

Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…

28 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 maggio 2025: Gv 6,1-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 maggio  2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Maggio 2025: “La Tua grazia agisca su di me”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

11 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

17 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

20 ore fa