Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
“Shoah” è il termine con cui si indica lo sterminio degli ebrei, che richiama alla mente tutte le morti a causa delle persecuzioni razziali.
Ogni 27 Gennaio è il Giorno della Memoria, il giorno in cui, nel 1945, le truppe sovietiche (la 60ª Armata del 1º Fronte ucraino) del Maresciallo Ivan Konev spalancarono le porte di Auschwitz (nome tedesco della città polacca di Oświęcim), svelando al mondo la brutalità dei campi di concentramento; la condizione di uomini e donne scheletriti dai maltrattamenti e dalle privazioni; la realtà dei forni crematori che erano serviti ad incenerire molti di loro, le fosse comuni dove essi, dopo le torture e la morte, venivano gettati come immondizia.
Ancora oggi, molti negano che quelle vicende siano realmente accadute, ma di fronte a certi video, non si può che cadere in ginocchio, per chiedere perdono a Dio, per il male inferto ad altri esseri umani, dai loro stessi fratelli in Cristo.
Antonella Sanicanti
“Concedimi la sapienza”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…
La solennità liturgica dei Santi Arcangeli racchiude in sé San Michele, San Gabriele e San…
È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…
Oggi si festeggia Maria che scioglie i nodi, una devozione che ci spinge ad affidarci…
In occasione del Giubileo dei catechisti papa Leone XIV ha celebrato la Messa in piazza…
L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…