Un+segno+prodigioso%3A+l%26%238217%3Binferno+delle+fiamme+si+arresta+davanti+a+una+cappella
lalucedimaria
/segno-prodigioso-fiamme-si-bloccano-davanti-a-cappella/amp/
Notizie

Un segno prodigioso: l’inferno delle fiamme si arresta davanti a una cappella

La Sardegna sta combattendo la dura battaglia contro gli incendi ma in tutto questo disastro, qualcosa di straordinario è accaduto.

photo web source

Le fiamme che stanno devastando la provincia di Oristano, si sono fermate davanti ad una piccola cappella dedicata alla Madonna, lì presente. Un segno che fa riflettere e che fa sperare.

Il fuoco che invade la Sardegna

La Sardegna brucia: questo è il titolo che da giorni sentiamo nei tg e leggiamo su internet e sui giornali. La macchina della solidarietà, sia sociale che dei Vigili del Fuoco nazionali e dall’Europa, si è attivata per dare una mano e riuscire ad evitare che le fiamme divorino tutto.

Interi campi sepolti dalla cenere, animali che hanno perso la vita, un’economia in ginocchio. Le indagini portano a pensare che possano trattarsi di incendi dolosi. Sta di fatto che la distruzione e la disperazione si stanno facendo largo in una delle Regioni più belle d’Italia.

La piccola cappella che resta intatta

Ma Dio non lascia mai da solo il suo popolo in difficoltà, mandando segni anche impercettibili. Una luce in fondo al tunnel, un momento di pace e tranquillità in mezzo a quell’inferno di fiamme.

La piccola cappellina dedicata alla Madonna di Bonarcado: le fiamme l’hanno lasciata intatta. Mentre tutto intorno brucia e si polverizza, la cappella è rimasta intatta.

la Madonna di Bonarcado – photo web source

Nostra Signora di Bonarcado

Il Santuario di “Nostra Signora di Bonacatu” è un’antica chiesa situata nel centro storico di Bonarcado. Una chiesa di epoca bizantina, eretta intorno al VI secolo d.C. Sull’altare maggiore del Santuario è presente la terracotta policroma, risalente al XV secolo, in cui è raffigurata in bassorilievo una Madonna col Bambino, venerata col titolo di Nostra Signora di Bonacattu.

Un segno che porta speranza, che dà sollievo e coraggio a chi ha lottato e sta continuando a lottare per salvare la Sardegna dalle fiamme.

Fonte: ilsegnodigiona

LEGGI ANCHE: Grave incendio nella Chiesa di Sant’Agostino, in corso le indagini

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 2 maggio è Sant’Atanasio: ha lottato alacremente per difendere la fede

Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 maggio 2025: Gv 6,1-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 maggio  2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Maggio 2025: “La Tua grazia agisca su di me”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

13 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

19 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

22 ore fa