Sapete come come nasce l’Ave Maria?

Le preghiere, soprattutto quelle mariane, non sono nate all’improvviso, ma si sono  formate nel tempo, mano mano che lo spirito cristiano si affinava. Per l’Ave Maria e il Rosario dobbiamo aspettare il sedicesimo secolo per avere la loro forma definitiva. Come anche per  le “Litanie” in onore della santissima Vergine, che si ritrovano a Loreto … Leggi tutto

Oggi 28 gennaio, festa di San Tommaso d’Aquino: un genio della teologia cristiana

Autore di una vastissima opera filosofica e teologica  che contiene gran parte dei pilastri della fede cattolica, San Tommaso d’Aquino è un Dottore della Chiesa di sapienza esemplare.  Frate domenicano, san Tommaso d’Aquino, che si ricorda oggi 28 gennaio, fu insigne filodofo e teologo. Definito “Doctor Angelicus” dai suoi contemporanei, è tra i massimi esponenti … Leggi tutto

Oggi 19 novembre, festa di Santa Matilde di Hackeborn: la Madonna le ha fatto una promessa importantissima

Santa Matilde di Hackeborn, mistica che si commemora oggi 19 novembre, è stata la depositaria di un’importante promessa della Madonna con una precisa richiesta.  Tra coloro che hanno precorso la devozione al Sacro Cuore c’è anche santa Matilde di Hackeborn, mistica del XIII secolo, la cui memoria liturgica è oggi 19 novembre. Si tratta di … Leggi tutto

Attivisti per l’ambiente interrompono la Messa in nome di Papa Francesco

È polemica a Diritto e rovescio, il talk show condotto da Paolo Del Debbio, per chi strumentalizza il Papa per giustificare azioni inammissibili come l’interruzione della Santa Messa per “difendere” l’ambiente. È ammissibile arrivare a interrompere la Santa Messa per difendere l’ambiente? E giustificarsi tirando per la giacchetta perfino papa Francesco? Il Papa può diventare … Leggi tutto

Oggi 5 aprile: San Vincenzo Ferrer. Predicatore appassionato e instancabile per l’unità della Chiesa

Sacerdote domenicano, San Vincenzo Ferrer si colloca come grande predicatore nel suo tempo operando con sapienza per il bene della Chiesa. Nell’epoca dominata dalle profonde lacerazioni che portarono allo scisma d’Occidente si innesta la fervente predicazione di San Vincenzo Ferrer, sacerdote spagnolo dell’Ordine dei Frati Predicatori. Nato il 23 gennaio 1350 a Valencia, Vincenzo era … Leggi tutto

Gestione cookie