Quando+sentiamo+una+sirena+dell%26%238217%3Bambulanza%3A+qual+%C3%A8+la+cosa+pi%C3%B9+utile+da+fare%3F
lalucedimaria
/se-sentiamo-una-sirena-dell-ambulanza-qual-e-cosa-piu-utile-da-fare/amp/
Notizie

Quando sentiamo una sirena dell’ambulanza: qual è la cosa più utile da fare?

Purtroppo è un suono che sentiamo con una certa frequenza, quando accade ecco la cosa più immediata e utile da fare per chi è dentro l’ambulanza. 

La loro presenza per le strade è segno di soccorso, con la speranza che una vita possa essere salvata.

photo web source

Non è facile immaginare che una persona si sia sentita male all’improvviso. Spesso pensiamo che non potrà mai accadere né a noi, né a chi ci è più caro. Per questo, quando sentiamo quel suono così forte ed insistente, non sempre ci diamo peso.

Invece sbagliamo: in ognuna di quelle ambulanze che sentiamo sfrecciare in direzione ospedale, dobbiamo pensare che al suo interno c’è una vita che deve essere salvata e che ci sono degli uomini e delle donne, medici ed infermieri, che stanno facendo di tutto per aiutarlo.

Un suono che è anche un invito

Le ambulanze con le loro sirene portano in salvo persone, siano esse per incidenti, per pronti soccorsi immediati. Abbiamo mai pensato che una preghiera può essere di grande aiuto alla persona soccorsa e a medici e operatori? 

Un’invocazione a Dio ed alla Madonna per dare forza all’ammalato, ma anche calma e sapienza ai soccorritori. “Se sentite una sirena, che sia di un camion dei pompieri, di un’ambulanza o di una macchina della polizia, recitate una breve preghiera, perché qualcuno, da qualche parte, si trova in difficoltà”- ha spiegato l’Arcivescovo di New York, ponendo l’attenzione su questo punto così fondamentale.

La preghiera da recitare

Innalziamo anche noi la nostra orazione, per tutti coloro che sono in difficoltà,
certi che questa sarà accolta:
O Signore, ti invochiamo in questo momento di sofferenza.

Donaci la forza e la volontà di portare i nostri pesanti fardelli
finché possiamo tornare a sentire il calore e l’amore
della tua compassione divina.
Guardaci e abbi misericordia di noi
che lottiamo per comprendere le difficoltà della vita.
Tienici sempre con te,
perché possiamo camminare nuovamente con cuori di luce e spirito rinnovato.
Amen”

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 27 Novembre 2025: “Aiutami o Vergine Maria”

“Aiutami o Vergine Maria”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

3 ore fa
  • Preghiere

27 novembre, Festa della Medaglia Miracolosa: l’apparizione e le infinite grazie che Maria concede a chi la porta

Il 27 novembre è dedicato alla commemorazione della Madonna della Medaglia Miracolosa apparsa in Rue…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Paura del Cambiamento? I consigli dei Santi per affrontare le svolte della vita

Agli innumerevoli cambiamenti che capitano nel corso della vita spesso si accompagna una paura che…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 27 novembre, San Virgilio da Salisburgo: vescovo evangelizzatore e uomo di grande cultura

Vescovo di Salisburgo e uomo di grande cultura, San Virgilio fu un grande evangelizzatore del…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 27 novembre 2025: Lc 21, 12-19

Meditiamo il Vangelo del 27 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 27 Novembre 2025: “Rendimi attento agli altri”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

18 ore fa