Scoperta+shock+nel+Mar+Morto+un+altra+grotta+che+racchiude+i+misteri+dell%26%238217%3BAntico+Testamento
lalucedimaria
/scoperta-shock-nel-mar-morto-un-altra-grotta-racchiude-misteri-dellantico-testamento/amp/
Notizie

Scoperta shock nel Mar Morto un altra grotta che racchiude i misteri dell’Antico Testamento

 

Grazie ad un intenso lavoro di scavi finanziato e promosso Amministrazione Civile della Giudea e della Samaria, dall’Autorità Naturalistica e dei Parchi di Israele e dall’Autorità per le Antichità di Israele al fine di esplorare le grotte del Mar Morto e dare la possibilità agli studiosi di trovare nuovi collegamenti con l’antico testamento è stata scoperta la dodicesima grotta che ha ospitato i rotoli del Mar Morto.

 

I rotoli in questione sono degli antichi documenti  appartenenti alla tradizione ebraica (gli originali sono circa un migliaio) in cui sono contenuti diversi passaggi dell’antico testamento ed altre importanti testimonianze storiografiche. Trovati per la prima volta tra gli anni ’40 e ’50 si ritiene che essi siano i documenti più antiche dell’intera umanità. Finora erano state trovate solamente 11 grotte e per oltre 50 anni non c’erano testimonianze che inducessero a pensare che tali documenti si potessero trovare altrove, in tal senso la scoperta della dodicesima grotta assume una valenza fondamentale e fornisce uno stimolo per continuare la ricerca.

 

Sulla base di queste considerazioni, l’equipe di archeologi ritiene la scoperta appena fatta come una delle più importanti degli ultimi 60 anni. Il capo progetto Oren Gutfeld, archeologo presso l’Itistuto di Archeologia dell’Università Ebraica, ha rilasciato un intervista a ‘Fox News Science’ in cui spiega l’importanza di tale scoperta: “Questo scavo emozionante è il punto più vicino alla scoperta di nuovi Rotoli del Mar Morto in 60 anni. Finora era accettato che i Rotoli fossero stati trovati solo in 11 grotte di Qumran, ma ora non c’è dubbio che questa sia la dodicesima grotta “.

 

I reperti scovati sono stati purtroppo danneggiati, i vasi che contenevano i rotoli del Mar Morto erano vuoti e distrutti molto probabilmente per opera di alcuni profanatori, come sembrano suggerire i picconi risalenti agli anni ’40 ritrovati nella grotta. Ciò nonostante oltre ai vasi è stato scoperto un pezzo di una pergamena che adesso è oggetto di studi.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

San Benedetto ci indica come difenderci dalle persone malvagie. Video

San Benedetto da Norcia ci insegna la migliore difesa dalle persone che hanno cattive intenzioni…

25 minuti fa
  • Preghiere

2 maggio, Madonna delle Lacrime: il segno del miracolo resta impresso su un grembiule

Il dipinto della Madonna delle lacrime colpisce alcune giovani pastorelle, testimoni privilegiate di un fatto…

1 ora fa
  • Santi

Oggi 2 maggio è Sant’Atanasio: ha lottato alacremente per difendere la fede

Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 maggio 2025: Gv 6,1-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 maggio  2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Maggio 2025: “La Tua grazia agisca su di me”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

19 ore fa