Miracolo+eucaristico%3A+Scete%2C+l%26%238217%3Bostia+si+fa+%26%238220%3BBambin+Ges%C3%B9%26%238221%3B
lalucedimaria
/scete-miracolo-eucaristico/amp/
Notizie

Miracolo eucaristico: Scete, l’ostia si fa “Bambin Gesù”

Che cos’è un Miracolo eucaristico?

Il Miracolo Eucaristico fa riferimento al dogma della transustanziazione, definito dal Catechismo della Chiesa Cattolica in questo modo: “Con la consacrazione del pane e del vino si opera la conversione di tutta la sostanza del pane nella sostanza del Corpo del Cristo, nostro Signore, e di tutta la sostanza del vino nella sostanza del suo Sangue”.

photo web source

Il Miracolo eucaristico di Scete (Egitto) avvenne nel III-V secolo. All’epoca, i Padri del Deserto vivevano in Egitto, come eremiti, nel tentativo di emulare l’esempio di spiritualità di Sant’Antonio Abate.

Un Monaco di Scete, un giorno, dubito del concetto di transustanziazione, secondo cui l’ostia consacrata e il vino del calice divengono davvero Corpo e Sangue di Cristo sull’altare.

“Due anziani udirono questa sua affermazione e, sapendo che nella vita era un uomo pio e buono, pensarono che parlasse senza colpa, per insipienza. Allora si recarono da lui e gli dissero: Padre, abbiamo udito che un tale dice una tesi contraria alla Fede: il pane che riceviamo non sarebbe realmente il Corpo di Cristo, ma un simbolo”.
Ed egli rispose: “Sono io che lo dico! (…) Se non accade un fatto a convincermi, non mi persuaderò”.

Miracolo eucaristico: Gesù Bambino immolato per noi

Gli anziani allora gli dissero: “In questa settimana pregheremo Dio riguardo a questo mistero, e crediamo che Dio ce lo svelerà”.

La domenica successiva, era tutti presenti alla Santa Messa e, al momento della preghiera eucaristica, al posto del pane videro Gesù Bambino che si immolava per tutti noi.

Proprio nell’istante in cui il sacerdote spezzava il pane sull’altare, quelle persone, insieme al Monaco che dubitava, videro un Angelo del Signore scendere dal cielo e, con la spada, sacrificare Gesù Bambino, versandone poi il Sangue nel calice.

Il Corpo stesso di Gesù si divise in pezzi, per riporsi nelle particole che sarebbero state date ai fedeli. Quei testimoni continuarono ad avere quella visione fino a quando non ricevettero la loro ostia consacrata e, quando toccò al Monaco incredulo, egli ebbe “in cibo” carne e sangue (nella sua visione), tanto che urlò davanti a tutti: “Credo, o Signore, che il pane è il tuo Corpo e il calice il tuo Sangue!”.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Miracoli e Testimonianze

Praticava l’occulto, poi scopre la malattia: la sconvolgente liberazione grazie alla fede cristiana

Una giovane donna e influencer si racconta: dalle pratiche esoteriche alla fede cristiana passando attraverso…

2 ore fa
  • Senza Categoria

Udienza Generale, papa Leone XIV: nell’Eucarestia si compie la promessa del Signore

L'annuncio pasquale e la promessa di Gesù di rimanere con noi tutti i giorni che…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Le 5 abitudini quotidiane che ti allontanano da Dio e come correggerle

Quante volte ti lamenti, rimandi o ti distrai? Scopri le 5 trappole del quotidiano che…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 5 novembre, San Guido Maria Conforti: il missionario che ideò nuovi modi di evangelizzare

San Guido Maria Conforti è il fondatore dei Saveriani, e fu un grande missionario ed…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 5 novembre 2025: Lc 14,25-33

Meditiamo il Vangelo del 5 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 5 Novembre 2025: “Donami fede e pazienza”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

8 ore fa