Fase+2%2C+Sardegna%3A+una+Messa+per+affidare+i+fedeli+alla+Vergine+di+Bonaria
lalucedimaria
/sardegna-affida-fedeli-vergine-bonaria/amp/
Notizie

Fase 2, Sardegna: una Messa per affidare i fedeli alla Vergine di Bonaria

Coronavirus: i Vescovi della Sardegna affidano l’intera Isola alla Vergine di Bonaria. Sarà concelebrata una Santa Messa a Cagliari la prossima settimana.

Nostra Signora di Bonaria (photo websource)

Coronavirus: l’attenzione dei Vescovi Sardi si rivolge a tutti quegli aspetti che, in questo periodo di difficoltà, hanno colpito il popolo e l’economia del Paese. Come riporta Aci stampa, al termine della Conferenza Episcopale regionale, i Vescovi della Sardegna hanno deciso di affidare, ancora una volta, tutti i fedeli alla protezione della Madonna di Bonaria. Come leggiamo dalla fonte, ci sarà, la prossima settimana, una Santa Messa per affidare l’intero popolo Sardo alla Vergine. Vediamo tutti i dettagli.

Sardegna: la Santa Messa di affidamento alla Vergine

Martedì 2 giugno tutti i Vescovi sardi si riuniranno a Cagliari, presso la Basilica di Bonaria, dove concelebreranno una Santa Messa per affidare l’intero popolo alla Vergine di Bonaria, Patrona della Sardegna. In un momento di grande sofferenza per tutto il Paese, l’unità nella preghiera è fondamentale e i Vescovi utilizzeranno l’occasione della Santa Messa per inviare a tutti un messaggio di incoraggiamento e di speranza per l’intera Isola.

L’azione della Caritas

I Vescovi Sardi, a seguito della Conferenza Episcopale Regionale, hanno tenuto a precisare quanto, in questo periodo di concreta difficoltà, sia stata importante l’azione della Caritas. Nei giorni più duri, quelli caratterizzati dal lockdown dell’intero Paese, i fedeli non hanno avuto la possibilità di recarsi in Chiesa per il culto. Ma, allo stesso tempo, come leggiamo dalla fonte, in mancanza di culto c’è stato un grande slancio caritatevole, con opere rivolte ai più bisognosi.

Santuario di Nostra Signora di Bonaria (photo websource)

Il tema dell’educazione

Da una lato, la delicatezza del tema economico e delle “nuove povertà” ha toccato particolarmente i Vescovi. Ma dall’altro lato, gli stessi Vescovi hanno voluto mettere in evidenza anche la questione educativa dei giovani. A tal proposito, hanno fatto sapere i Vescovi, sarà cura della Chiesa e delle autorità “predisporre appositi protocolli sanitari” al fine di mettere in sicurezza la salute dei giovani nelle varie iniziative e nei progetti estivi che li vedranno protagonisti.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

 

 

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 21 Settembre 2025: “Concedimi di vederti”

“Concedimi di vederti”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…

6 ore fa
  • Notizie

Monastero WiFi, Roma: da tutta Italia per il pellegrinaggio giubilare 2025

Si è svolto a Roma il pellegrinaggio giubilare del Monastero WiFi: laici da tutta Italia…

11 ore fa
  • Preghiere

21 settembre, Madonna della Pace: ferma la lava incandescente che minaccia la città

Una devastante eruzione vulcanica sta per spazzare via la città. Il popolo fedele invoca la…

12 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 21 settembre 2025, Papa Leone XIV: «Non c’è futuro basato sulla violenza»

In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV invita a riflettere sulla necessità dei…

13 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 21 settembre, preghiera dell’ottavo giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 21 settembre è San Matteo: il pubblicano che diventa apostolo ed evangelista

Era un esattore delle tasse, poi dopo averlo incontrato divenne apostolo di Gesù: San Matteo…

19 ore fa