Sapete+qual+%C3%A8+il+leader+pi%C3%B9+amato+dagli+italiani%3F
lalucedimaria
/sapete-qual-leader-piu-amato-dagli-italiani/amp/
Notizie

Sapete qual è il leader più amato dagli italiani?

 

In questo periodo in cui il referendum costituzionale ha acuito la sfiducia degli italiani nei propri leader politici (situazione che si trascina ormai da diversi anni) c’è un solo “Comandante” di cui il popolo del bel paese si fida ciecamente: Papa Francesco.

 

Questo è quanto è emerso da un sondaggio approntato da ‘Desmopolis’ i cui dati parlano chiaro l’85% della popolazione ha fiducia nel Pontefice. I critici potrebbero obbiettare che il campione scelto non è indicativo di tutta la popolazione, ma solo di quella di fede cattolica, ed invece non è così: se è vero che la maggioranza degli intervistati è di fede cattolica ( il 90% dei fedeli ha piena fiducia in Papa Bergoglio) anche quelli che si definiscono atei, agnostici e non cattolici hanno espresso piena fiducia in Papa Francesco (il 68% dei non credenti).

 

Ma se i freddi numeri del sondaggio ci raccontano poco, ben altro sapore assumono le motivazioni che hanno indotto tutti a propendere favorevolmente per l’attuale pontefice. Sembra, infatti, che per tutti la motivazione base che spinge a fidarsi di Bergoglio sia: “La spontaneità e la profonda empatia con i bisogni reali della gente”. Questo approccio spontaneo, simpatico e colloquiale ha spinto molte persone a cambiare opinione sulla Chiesa Cattolica (il 56% degli intervistati).

 

Insomma quello stile comunicativo immediato, differente da quanto mostrato dalla Chiesa negli scorsi anni, ha conquistato il cuore degli italiani, anche perché Bergoglio manifesta un attenzione ai bisogni dei poveri e degli svantaggiati che non ha precedenti, non passa giorno in cui non faccia notare le ingiustizie e questo non può che consolare chi si credeva abbandonato a se stesso. Il direttore dell’Istituto Desmopolis spiega che: “Il 66% degli italiani si dichiarano colpiti dalla costante denuncia dell’indifferenza e delle ingiustizie sociali. 6 su 10 apprezzano l’attenzione mostrata verso i più deboli. La maggioranza assoluta apprezza, sin dall’inizio del Pontificato, la chiarezza delle parole di Papa Francesco”.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

14 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

1 giorno fa