Santuario+Madonna+di+Voltri%3A+l%26%238217%3Bantica+chiesa+che+ospita+la+recente+devozione
lalucedimaria
/santuario-madonna-voltri-antica-chiesa-con-immagine-miracolosa/amp/
Notizie

Santuario Madonna di Voltri: l’antica chiesa che ospita la recente devozione

Il Santuario della Madonna delle Grazie di Voltri ha origini antichissime ma la devozione all’immagine presente all’interno nacque solo alcuni secoli fa.

photo web source

Il santuario si trova sul colle che sovrasta Voltri, nel Parco della Duchessa di Galliera. Venne edificato su una chiesa dedicata alla Santa Croce eretta dai Santi Nazario e Celso. La chiesa fu ricostruita nell’ultima volta nel quattordicesimo secolo e intitolata a San Nicolò. Nel 1845 la Duchessa di Galliera acquistò la struttura per donarla ai Padri Cappuccini.

La devozione alla Madonna di Voltri

La devozione alla Madonna di Voltri nacque in seguito a un dipinto realizzato nel 1502 dal pittore Corrado di Odone. In questo, Maria viene rappresentata con il Bambino in braccio intento a porgerle un fiore. Il dipinto è anche legato ad alcune apparizioni avvenute in queste terre, in particolare a quella del 18 febbraio 1743, che arrivò nel bel mezzo di un duro combattimento tra Austriaci e Genovesi.

Attualmente il santuario si trova all’interno della Villa Brignole Sale Duchessa di Galliera, ed è annesso al convento di proprietà dei frati cappuccini, che ha in cura il santuario a partire dal 1568, e che tuttavia viene utilizzato a partire dal 2009 dalle monache clarisse itineranti.

La fondazione dell’attuale santuario della Madonna di Voltri

Nei documenti dell’epoca la chiesa venne citata per la prima volta nel 1205 ma ha certamente origini più antiche, mentre della locanda si hanno notizie a partire dal 1368. Secondo alcuni studiosi infatti la chiesa potrebbe essere stata fondata addirittura nel lontano 67 d.C. La connessione riporta infatti direttamente alla predicazione dei Santi Nazario e Celso.

La prima ricostruzione venne invece eseguita nel 343 d.C., stando a quanto indicato in una lapide di recente memoria. In origine la chiesa costituiva l’antica parrocchia di San Nicolò di Voltri, al cui fianco era posizionato un ospitale per pellegrini.

LEGGI ANCHE: Santuario Madonna di Arezzo: dove il popolo aretino venne liberato dal male

photo web source

LEGGI ANCHE: Madonna di Voltri: liberò il popolo genovese da una grave minaccia

L’origine dell’antico santuario che aveva il titolo di Santa Croce

In un primo momento pare che la chiesa avesse il titolo di Santa Croce, ovvero della stessa festività che tuttora vi si celebra e che per secoli ha coinciso con un mercato agricolo. La ristrutturazione in stile neogotico, infine, avvenne fra il 1866 e il 1881. L’ispirazione con molta probabilità venne tratta dalle strutture originarie dell’antica parrocchiale, ancora oggi conservate sotto la decorazione posticcia.

L’edificio al cui interno si trova il santuario è costituito da tre navate ed è affiancato da un poderoso campanile. Il tutto ben distante dai canoni dell’architettura cappuccina, che impongono una chiesa semplice ad aula unica di piccole dimensioni e priva di decorazioni non funzionali alla preghiera e alla devozione.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Miracoli e Testimonianze

Gian, dalla malattia alla fede: una storia emozionante che lascia il segno

La sua vita di ragazzo è spezzata dalla terribile malattia ma l’incontro con il Signore…

26 minuti fa
  • Santi

Oggi 31 agosto è la festa di San Raimondo Nonnato: ha lottato per la liberazione degli schiavi

Dell'Ordine della B.V. Maria della Mercede, San Raimondo Nonnato si adoperò per liberare gli schiavi…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 31 agosto 2025: Lc 14,1.7-11

Meditiamo il Vangelo del 31 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 31 Agosto 2025: “Illumina la mia anima”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima TrinitĂ . Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Agosto 2025: “Purifica il mio cuore”

30“Purifica il mio cuore”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

13 ore fa
  • Preghiere

30 agosto, Madonna della Liberazione: salva da due terribili catastrofi naturali

L'intervento della Madonna della Liberazione. invocata dal primo vescovo di Martinica, salva da due eventi…

19 ore fa