Santuario+Madonna+di+Fontanasanta%3A+dove+la+bambina+recuper%C3%B2+la+vista
lalucedimaria
/santuario-madonna-di-fontanasanta-dove-la-bambina-recupero-la-vista/amp/
Santuari e Pellegrinaggi

Santuario Madonna di Fontanasanta: dove la bambina recuperò la vista

Il Santuario della Madonna di Fontanasanta è legata al miracolo dell’apparizione di Maria a una bimba su di un sasso che galleggiava nella sorgente.

Il Santuario della Madonna della Fontana Santa di Arena Po – photo web source

La bimba, cieca dalla nascita, mentre si recava alla sorgente con la mamma cominciò a indicare il sasso su cui era impressa l’immagine di Maria. In quel momento la mamma si accorse che la bimba aveva miracolosamente riacquistato la vista. I cittadini di Arena Po provarono a trasportare il sasso miracoloso nella vicina chiesa, ma questo scompariva e in seguito veniva riavvistato nelle acque della sorgente.

Il Santuario della Madonna di Fontanasanta sul luogo del miracolo

In quel luogo venne costruito il il Santuario Madonna di Fontana Santa, luogo di notevole rilevanza storico-artistica che caratterizza tutto il territorio circostante. Si conosce ben poco, praticamente nulla, della tipologia architettonica dell’antico oratorio su cui fu costruito il santuario. Tuttavia, gli studiosi suppongono che la chiesa fosse costruita a navata unica e piuttosto piccola.

Al seguito dei fatti miracolosi avvenuti nel 1590 si avviò la costruzione del santuario. Quest’ultimo è caratterizzato da navata unica con cappelle laterali. Mentre invece durante tutto il diciottesimo secolo l’edificio liturgico fu molto arricchito nelle decorazioni interne e negli arredi.

Il Santuario della Madonna della Fontana Santa di Arena Po – photo web source

La costruzione del Santuario della Madonna di Fontanasanta

Dopo la costruzione del santuario sull’antica cappella vi sopravvisse fino al 1802 un convento di frati. Dodici frati infatti vi entrarono per la prima volta il 19 ottobre 1606, e loro si occuparono della cura spirituale del santuario da quel momento in poi.

Nel 1802 dodici frati francescani continuavano a portare avanti la cura dell’edificio di culto. Ma il convento in cui vivevano venne soppresso. Di conseguenza dovettero abbandonare il santuario. Il sasso miracoloso trovò riparo prima presso i Francescani di Voghera, e in seguito presso la famiglia Maggi con obbligo di non esporlo al pubblico. Nel 1864 si riportò in chiesa il sasso, ma non la si riaprì al pubblico. Solo quando divenne parrocchia nel 1930 si riaprì la chiesa al culto.

La devozione degli arenesi e gli ex voto che testimoniano i miracoli

Diversi interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria si sono succeduti tra il 1930 e il 2000. All’interno del santuario è ancora oggi custodito in un prezioso reliquiario d’argento, sbalzato e dorato, il sasso miracoloso, in cui per un gioco di luci e ombre è visibile l’immagine della Madonna col Bambino.

L’immagine della Madonna della Fontana Santa impressa sul sasso miracoloso che restituì la vista alla bimba di Arena Po. I cittadini di Arena Po provarono a portare nella vicina chiesa, dopo il miracolo, il sasso. Ma questo sparì e lo si ritrovò nelle acque della sorgente  – photo web source

All’interno del santuario sono anche conservati numerosi ex voto, che testimoniano i numerosi miracoli avvenuti nei secoli grazie alla Madonna di Fontanasanta, che mai ha abbandonato i suoi figli. Ancora oggi infatti negli arenesi è presente una fede viva e accesa verso la Vergine che si manifestò per la prima volta della Santa Fontana, ridonando la vista alla piccola e la speranza a tutti gli abitanti del territorio.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

21 novembre: straordinaria storia dell’artista salvato da Nostra Signora del Quinche

La Madonna del Quinche è la Patrona dell'Ecuador. Tutto nasce dal salvataggio miracoloso dell'artista che…

5 ore fa
  • Preghiere

La preghiera al Sacro Cuore di Gesù con cui Padre Pio otteneva miracoli

È la preghiera al Sacro Cuore di Gesù che Padre Pio amava in modo particolare…

6 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, quarto giorno

Preghiamo il quarto giorno  della Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, una devozione che è…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 21 novembre, Presentazione di Maria Bambina al Tempio: fin dall’infanzia un dono per il Padre

Con la Presentazione della Beata Vergine Maria al Tempio, l'offerta di sé fin dall'infanzia, la…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 21 novembre 2025: Mt 12,46-50

Meditiamo il Vangelo del 21 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 21 Novembre 2025: “Ti prego per i bisognosi”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

13 ore fa